Nel 2015 la Commissione Europea ha adottato l’Agenda sulle migrazioni. Chiusa nel 2020, è stata immediatamente seguita dal Nuovo patto su migrazione e asilo. Entrambi i documenti si inseriscono in un approccio alle migrazioni basato su politiche di deterrenza e contenimento, esternalizzazione delle frontiere e controllo dei confini e accordi con i Paesi terzi volti […]
Si svolgerà online in tre venerdì consecutivi (15-22-29 gennaio 2021) il ciclo di presentazioni dei tre Rapporti Migrantes organizzato dall’Ufficio regionale Migrantes della Calabria in collaborazione con la Delegazione Regionale Caritas Calabria. VENERDÌ 15 GENNAIO, ORE 17.30-19.00 Si inizia venerdì 15 gennaio con il XXIX Rapporto Immigrazione Caritas e Migrantes 2020, Conoscere per comprendere. L’incontro […]
Nel messaggio per l’ultima Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, papa Francesco ha indicato sei coppie di verbi utili a suggerire azioni efficaci per rendere l’attenzione ai Migranti reale, concreta, corrispondente alle vere esigenze di chi lascia la propria casa e il proprio Paese. La prima azione suggerita, Conoscere per comprendere, ha dato il […]
Si svolgerà giovedì 12 novembre dalle ore 10.00 rigorosamente online la presentazione del XXIX Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes, dedicata alla memoria del ricercatore indipendente Claudio Marra, prematuramente scomparso lo scorso anno, che da animatore da anni del rapporto contribuiva ogni anno alla sua presentazione presso l’Ateneo. L’evento sarà coordinato e moderato da Emiliana Mangone (Università degli […]
Si terrà giovedì 8 ottobre la presentazione del XXIX Rapporto Immigrazione 2020 di Caritas Italiana e Fondazione Migrantes. L’evento si svolgerà a partire dalle ore 11.00 presso il “Centro Congressi Auditorium Aurelia” in via Aurelia 796, Roma. L’appuntamento si terrà in presenza e avrà luogo nel pieno rispetto della normativa sanitaria. Per questo motivo è […]
Si svolgerà presso Villa Campitelli a Frascati (RM) dalla sera di venerdì 11 a domenica 13 settembre 2020 il fine settimana di formazione riservato agli “Amici dei Rom”. Si tratta di un momento pensato non soltanto per quanti sono già impegnati in questa pastorale specifica, ma anche per quanti vorrebbero iniziare ad impegnarsi in essa. […]
Prenderà il via lunedì 31 agosto a Pianezza (Torino) la prima edizione del Corso di alta formazione organizzato dalla Fondazione Migrantes in collaborazione con il SIMI (Scalabrini International Migration Institute). Il corso, incentrato sul tema “Fondazione Migrantes oggi. Come, dove, perché?”, si concluderà venerdì 4 settembre. Si tratta di un novità, creata in risposta al […]
Si svolgerà dall’11 al 14 agosto #cartadileuca2020: “Mediterraneo, una rete di solidarietà”. La manifestazione, organizzata dalla diocesi di Ugento-Santa Maria di Leuca con il Parco culturale ecclesiale “Terre del Capo di Leuca – De Finibus Terrae”, giunge alla quinta edizione. Un laboratorio permanente, inter-culturale e inter-religioso, che si concluderà con la marcia notturna “Verso un’Alba […]
Prende il via oggi il Corso di formazione per i nuovi direttori e collaboratori degli uffici Migrantes, che si terrà a Roma presso “Villa Letizia” (via Diomede Marvasi, 30 – 00165) dal pomeriggio di oggi, lunedì 6 luglio, a venerdì 10 luglio. La struttura è sufficiente a permettere il dovuto distanziamento sociale e tutte le […]
Sono aperte le iscrizioni ai corsi formativi organizzati dalla Fondazione Migrantes in programma nei prossimi mesi. 1. Il Corso di formazione per i nuovi direttori e collaboratori degli uffici Migrantes si terrà in diversa sede a Roma presso “Villa Letizia” (via Diomede Marvasi, 30 – 00165) dal pomeriggio di lunedì 6 luglio a venerdì 10 […]