Venerdì 20 maggio dalle ore 15.30 si terrà presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca la presentazione del volume “Il diritto d’asilo. Report 2021” curato dalla Fondazione Migrantes. L’evento è aperto a tutti e destinato soprattutto a studenti, ricercatori, docenti avvocati, operatori sociali, funzionari pubblici, assistenti sociali. Interverranno Cristina Molfetta, antropologa, curatrice del Rapporto, Fondazione Migrantes; […]
Riflessioni sulla mobilità umana in conclusione dell’incarico di don Gianni De Robertis come direttore generale Fondazione Migrantes. Cinque anni, fra bilanci e prospettive. È questo il tema della nuova puntata di “Migrantes. Incontri in cammino” in onda giovedì 12 maggio 2022 su Radio Mater dalle 17:30 alle 18.30. Conduce Simone Varisco, della Fondazione Migrantes. “Migrantes. […]
Può essere Pasqua di Resurrezione anche nel pieno di una guerra? Anche questo, fra gli altri, il tema al centro della puntata speciale di “Migrantes. Incontri in cammino”, eccezionalmente in onda mercoledì 20 marzo 2022 su Radio Mater dalle 9:35 alle 10.30. Ospite della puntata don Marco Jaroslav Semehen, rettore della basilica di Santa Sofia […]
La città di Asti è quella che presenta, in Italia, la più elevata densità abitativa di baraccopoli, luoghi di emarginazione e degrado, abitate da decenni da famiglie rom e sinte. Da svariati anni si parla del loro superamento, ma le azioni sino ad ora avviate non hanno portato ai risultati sperati. Ma è davvero possibile […]
All’Istituto Italiano di Cultura di Berlino il 31 marzo si terrà la presentazione del Rapporto Italiani nel Mondo 2021 della Fondazione Migrantes. All’incontro (che inizierà alle ore 19 e si svolgerà in lingua italiana) interverranno: Delfina Licata, da anni curatrice delle edizioni del Rapporto Italiani nel Mondo; Edith Pichler, docente di politologia presso l’Università di […]
È in programma giovedì 7 aprile 2022 il secondo incontro del III ciclo di seminari sui temi del razzismo e dell’antirazzismo “Intersezioni di discriminazioni. Intersezioni di lotte”, organizzato dal Laboratorio Antirazzista dell’Università di Ferrara. L’iniziativa prende avvio dalla Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale indetta dalle Nazioni Unite nel 1966 per il 21 marzo […]
A pochi giorni dall’invasione russa in Ucraina, siamo stati invitati dalla comunità greco-cattolica ucraina di Modena alla Divina liturgia. I rapporti con questa comunità, una piccola realtà nel contesto modenese, datano da lungo tempo, almeno 15 anni. La loro partecipazione alle iniziative dell’Ufficio Pastorale Migrantes, specialmente alla Giornata mondiale del migrante, è stata sempre puntuale, […]
Cosa significa essere una giovane donna di etnia rom? Oppure spendere la propria vita come testimoni? Due mondi a confronto, quello dei rom e sinti e quello dello spettacolo viaggiante. Sono questi i temi al centro della nuova puntata di “Migrantes. Incontri in cammino” in onda giovedì 10 marzo 2022 su Radio Mater dalle 17:30 […]
Le ACLI Baden-Württemberg, la Migrantes e la Delegazione delle Missioni Cattoliche Italiane in Germania, vi annunciano e vi invitano a partecipare alla presentazione del “Rapporto italiani nel mondo 2021”. La presentazione del “Rapporto” avverrà sabato 12 marzo 2022 alle ore 14:30. La presentazione avverrà online sulla piattaforma Zoom. Il link per il collegamento è: https://us02web.zoom.us/j/83789447335?pwd=eHdNU0NVejc1cXF1MWVTdFY1RVltUT09 […]
Si svolgerà a Trieste il prossimo 18 marzo 2022 dalle ore 17.00 presso il Circolo della Stampa (Corso Italia 13) la presentazione del Rapporto sul Diritto d’Asilo 2021 della Fondazione Migrantes. Previsti i saluti di Claudio Martellozzo, consigliere Circolo della Stampa, e l’introduzione di Emmanuele Natoli, referente Fondazione Migrantes a Trieste. Interverranno Cristina Molfetta, curatrice […]