Libri che danno strumenti di discussione, approfondimento e confronto: con questo spirito si propongono le cinque presentazioni del ciclo “Migrazioni, diritti e intercultura” promosso da Ciac nell’ambito dei progetti SAI “Una città per l’asilo” e “Terra d’asilo ordinari e vulnerabili”, Kwa Dunìa, Centro Interculturale di Parma e provincia, Gruppo Mission e Movimento Cooperazione Educativa – […]
Si svolgerà online il 15 febbraio 2022 dalle ore 09.00 il seminario di aggiornamento per giornalisti “La Carta di Roma: media e mobilità umana tra aspetti qualitativi e statistici”, organizzato dall’Ufficio per la Pastorale dei Migranti dell’Arcidiocesi di Torino, Concorso Lingua Madre, CPO – Associazione Stampa Subalpina e GIULIA Giornaliste. L’incontro formativo verterà sul tema […]
Il Sinodo è tappa ecclesiale imprescindibile. È muovendo da questa considerazione che la Fondazione Migrantes ha messo in programma una serie di incontri con i propri direttori, operatori e comunità che si impegnano sul territorio, perché il Sinodo sia realmente una grande occasione di crescita non solo per i pastori, ma per la Chiesa nel […]
Cosa significa essere donna, e musulmana, in carcere? E chi è Maria nel Corano? Sono questi i temi al centro della nuova puntata di “Migrantes. Incontri in cammino” in onda giovedì 10 febbraio 2022 su Radio Mater dalle 17:30 alle 18.30. Ospiti della puntata Yamina Salah e Souheir Katkhouda, tra le fondatrici dell’Associazione Donne Musulmane […]
Fare il punto su come sta procedendo il Cammino Sinodale nelle nostre Diocesi e nella Chiesa che è in Italia. Un Cammino che avremo il coraggio di intraprendere solo se avvertiamo tutta l’urgenza di edificare, come ha detto il Santo Padre alla sua Diocesi di Roma citando il padre Congar, «non un’altra Chiesa ma una […]
Sarà trasmesso lunedì 7 febbraio dalle ore 15.00 dal seminario interpastorale di Cagliari l’appuntamento “Verso un noi sempre più grande. La mobilità umana in Italia e in Sardegna all’epoca della pandemia” organizzato da Migrantes Sardegna e Delegazione regionale Caritas Sardegna in collaborazione con l’Ordine dei giornalisti della Sardegna e con l’Ucsi Sardegna. A partire dalla […]
Si svolgerà venerdì 4 febbraio dalle ore 18.00 presso il Centro pastorale Paolo VI di Brescia la presentazione della nuova edizione del report Il Diritti d’asilo 2021 – Gli ostacoli verso un noi sempre più grande. All’incontro interverrà una delle due curatrici del volume, Mariacristina Molfetta della Fondazione Migrantes. Seguiranno alcune testimonianze sul tema “L’esperienza […]
Fileo, Centro studi e formazione sulla mobilità umana e l’intercultura, progetto della Diocesi di Bergamo animato da Ufficio Migranti, Caritas, Centro Missionario e Fondazione Bernareggi, propone per la prima volta a Bergamo la presentazione del Rapporto Immigrazione, annuale pubblicazione di Caritas Italiana e Fondazione Migrantes, giunta quest’anno alla XXX edizione. Lunedì 13 dicembre 2021, dalle […]
Si svolgerà in modalità online da Cosenza il 3 dicembre dalle ore 16.00 la presentazione del Rapporto Italiani nel Mondo 2021 sul tema Emigrazione, giovani e lavoro in Calabria. L’incontro sarà trasmesso in diretta YouTube e Facebook sui canali Migrantes Cosenza-Bisignano. Previsti gli interventi di S.E. Mons. Giuseppe Schillaci, vescovo di Lamezia Terme e incaricato […]
È in atto l’effetto pandemia: nel 2021 cala del 5% la popolazione di origine straniera in Italia. La XXX edizione del Rapporto Immigrazione, che riprende nel titolo le parole del Papa “Verso un noi sempre più grande”, scatta una fotografia dettagliata della condizione dei lavoratori e delle loro famiglie nel nostro Paese in tempo di […]