FONDAZIONE MIGRANTES
ORGANISMO PASTORALE DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Ricerca e documentazione

16 Novembre 2015

XXV Rapporto Immigrazione 2015 Caritas e Migrantes. “La cultura dell’incontro”

Oltre 5 milioni di persone di cittadinanza non italiana vivono strutturalmente in Italia, da più o meno anni, mentre si affronta il crescente fenomeno dei richiedenti asilo e rifugiati. Bisogna riconoscere e valorizzare questa storia di presenze per rispetto della verità e dell’impegno di tante strutture che, oggi come in passato, dedicano professionalità e responsabilità […]

16 Novembre 2016

XXVI Rapporto Immigrazione 2016 Caritas e Migrantes. “Nuove generazioni a confronto”

Sono oltre 5 milioni le persone di cittadinanza non italiana presenti in Italia da più o meno anni, a cui – di recente – si accompagna un crescente numero di giovani richiedenti asilo e rifugiati, in fuga dai loro paesi d’origine. Riconoscere e valorizzare questa presenza è fondamentale per la comprensione dell’attualità e per la […]

27 Ottobre 2013

Rapporto Italiani nel Mondo 2013

L’ottavo Rapporto Italiani nel Mondo (RIM) – più di 40 approfondimenti elaborati da 50 autori dall’Italia e dall’estero – inaugura una nuova fase del progetto editoriale dedicato allo studio della mobilità italiana di ieri e di oggi, alle difficoltà e alle opportunità avvertite da tanti italiani in un momento in cui la crisi generale stenta […]

30 Ottobre 2014

Rapporto Italiani nel Mondo 2014

Il IX Rapporto Italiani nel Mondo – 47 approfondimenti elaborati da 55 autori dall’Italia e dall’estero – è uno strumento culturale che si propone di trasmettere informazioni, nozioni, conoscenze sull’emigrazione italiana del passato e sulla mobilità degli italiani di oggi, attraverso un linguaggio semplice e immediato. L’edizione del 2014 si articola in cinque sezioni: Flussi […]

22 Ottobre 2015

Rapporto Italiani nel Mondo 2015

Il Rapporto Italiani nel Mondo giunge, nel 2015, alla decima edizione; alla stesura hanno partecipato 53 autori che, dall’Italia e dall’estero, hanno lavorato a 50 diversi saggi articolati in cinque sezioni: Flussi e presenze; La prospettiva storica; Indagini, riflessioni ed esperienze contemporanee; Speciale: Eventi e Mestieri; Allegati socio-statistici e bibliografici. Il volume si arricchisce quest’anno […]

25 Ottobre 2016

Rapporto Italiani nel Mondo 2016

IRIM_2016l Rapporto Italiani nel Mondo è giunto, nel 2016, alla undicesima edizione. Vi hanno partecipato 60 autori che, dall’Italia e dall’estero, hanno lavorato a 51 diversi saggi articolati in cinque sezioni: Flussi e presenze; La prospettiva storica; Indagini, riflessioni ed esperienze contemporanee; Speciale Città; Allegati sociostatistici e bibliografici. Il volume raccoglie analisi socio statistiche delle […]

6 Ottobre 2017

Rapporto Italiani nel Mondo 2017

Il Rapporto Italiani nel Mondo è giunto, nel 2017, alla dodicesima edizione. Vi hanno partecipato 55 autori che, dall’Italia e dall’estero, hanno lavorato a 45 diversi saggi articolati in cinque sezioni: Flussi e presenze; La prospettiva storica; Indagini, riflessioni ed esperienze contemporanee; Speciale Regioni; Allegati sociostatistici e bibliografici. Il volume raccoglie le analisi socio-statistiche delle […]

29 Ottobre 2018

Rapporto Italiani nel Mondo 2018

Il Rapporto Italiani nel Mondo giunge nel 2018 alla tredicesima edizione. Vi hanno partecipato 64 autori che, dall’Italia e dall’estero, hanno lavorato a 50 saggi articolati in cinque sezioni: Flussi e presenze; La prospettiva storica; Indagini, riflessioni ed esperienze contemporanee; Speciale Neo-mobilità giovanile italiana e paesi del mondo; Allegati socio-statistici e bibliografici. Il Rapporto Italiani […]

27 Ottobre 2020

Rapporto Italiani nel Mondo 2020

Il Rapporto Italiani nel Mondo giunge, nel 2020, alla sua quindicesima edizione. Vi hanno partecipato 57 autori che, dall’Italia e dall’estero, hanno lavorato a 51 saggi articolati in quattro sezioni: Flussi e presenze; Speciale Province d’Italia. “L’Italia della mobilità: dai costi alle risorse, dalle partenze ai rientri, dall’inverno demografico alla primavera italiana”; Gli italiani in […]

8 Ottobre 2020

XXIX Rapporto Immigrazione Caritas e Migrantes 2020. “Conoscere per comprendere”

Forte della sua missione, da 29 anni la Fondazione Migrantes insieme a Caritas Italiana dedica un volume di studi al tema dell’immigrazione straniera in Italia, dando ampio risalto agli aspetti qualitativi, statistici e pastorali a partire dal messaggio del Santo Padre per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2020. L’edizione di quest’anno, rafforzata […]