(27 settembre 2013) – E’ in arrivo un nuovo circo a Brindisi, la prima scuola di arti circensi contemporanee del sud Italia per una grande occasione ludica, sportiva, pedagogica e formativa.
(26 settembre 2013) – Nell’anno del duecentesimo anniversario della nascita di Giuseppe Verdi, l’Associazione Passato e Futuro, in collaborazione con diversi enti, studiosi e appassionati dedica una giornata di studio, di riflessione e di bellezza artistica all’importanza dell’opera di Giuseppe Verdi per milioni di emigranti italiani in America.
(23 settembre 2013) – Don Antonino Denisi della diocesi di Reggio Calabria (Bova) festeggia i suoi 60 anni di sacerdozio. Da tempo impegnato come Delegato regionale e diocesano della Migrantes è stato sempre attento al fenomeno della mobilità umana.
(24 settembre 2013) – È impressionante il numero di persone che migra da un continente all’altro, così come di coloro che si spostano all’interno dei propri Paesi e delle proprie aree geografiche
(24 settembre 2013) – Abbandonare l'approccio emergenziale per avviare azioni di sistema attraverso la costituzione di quattro gruppi di lavoro su scuola, casa, occupazione e salute con il fine di adottare anche a Roma la ''Strategia nazionale di inclusione di Rom, Sinti e Caminanti'. E' questo l'impegno assunto dall'Assessorato al Sostegno sociale e Sussidiarieta' e dal Dipartimento per la Promozione dei Servizi sociali e della Salute nel corso del Primo Seminario operativo sulle politiche destinate alla popolazione Rom della Capitale.
(23 settembre 2013) – Cambiano le denominazioni ma il risultato è comune: la segregazione non solo spaziale e abitativa, ma anche sociale e culturale delle persone che vi risiedono.
(23 settembre 2013) – I rappresentanti degli zingari incontreranno presto Cécile Kyenge e altri membri del governo in vista di una possibile definizione del loro status giuridico. Dopo aver sollevato la questione dello ius soli, insomma, la ministra rilancia.
(23 settembre 2013) – Dal 26 Novembre al 3 Dicembre 2013 a Oravita – Romania si terrà Il workshop “Theatre for interculturalism” metterà insieme 30 giovani rom e non rom provenienti dall'Italia e 30 dalla Romania
(23 settembre 2013) – Secondo un nuovo rapporto dell’ILO, il contrasto al lavoro minorile è sulla strada giusta ma, di questo passo, l'obiettivo dell'eliminazione delle sue peggiori forme entro il 2016 non sarà raggiunto
(23 settembre 2013) – Noveau Cirque. Una magia irripetibile come quella che sa sprigionare il circo contemporaneo. Dal 9 al 12 gennaio 2014, salirà, a grande richiesta, sul palcoscenico del Teatro degli Arcimboldi l’ultimo successo del Cirque Éloize.