(25 luglio 2013) – Sabato 13 luglio e domenica 14 luglio 2013, don Valeriano Giacomelli, missionario a Iasi (Romania), si è recato ad Alba Iulia e a Cluj per visitare le due comunità di italiani.
(25 luglio 2013) – È proprio a questi immigrati, un flusso che continua anche oggi fra i giovani vittime della crisi, che è stata dedicata la Festa italiana. Una celebrazione insieme religiosa e umana perché ricorda l’avventura e la vita di tanti di noi
(25 luglio 2013) – E' proprio sul versante dell'accoglienza a chi fugge dalle proprie terre si segnala il nuovo centro nato ad Agrigento: si chiama “Tenda di Padre Abramo” ed è situato nel Convento dei Frati minori di Favara.
(24 luglio 2013) – La circolare tende ad accelerare e semplificare l’esame delle domande, nonché a ridurre il contenzioso
(22 luglio 2013) – E’ uscito il nuovo numero di Nevi Yag (giugno 2013 n.53), il “Foglio di collegamento” delle comunita’ Rom e Sinti in Europa.
(22 luglio 2013) – Chi non ha mai sognato da bambino di lavorare in un circo? Con i laboratori di Microcirco, dedicati a i bambini dai 5 ai 12 anni, i più piccoli potranno vedere coronato questo sogno! La magia di un vero circo retrò incontra infatti la magia de La Rocca delle Meraviglie – Artisti di strada e incanti dal mondo in un connubio di divertimento, suggestioni e tanta allegria.
(23 luglio 2013) – Il Premio “Scalabrini Ponte di Dialogo”, dedicato al beato Giovanni Battista Scalabrini, si propone di promuovere il riconoscimento e la valorizzazione di “Buone Pratiche di interculturalità e cittadinanza”, per un futuro di crescita per i tutti i nostri giovani, italiani e “nuovi cittadini italiani”, cioè i figli dei migranti
(19 luglio 2013) – L'Associazione 21 luglio e il Centro Europeo per i Diritti dei Rom (ERRC) invitano tutti gli interessati a presentare la propria candidatura per il Corso di formazione per attivisti rom e sinti.
(18 luglio 2013) – La FCLIS fu fondata in Svizzera nel 1943 per assicurare una rappresentanza unitaria di tutti gli italiani e degli esuli del fascismo. Le Colonie Libere rappresentano il primo modello di supporto e assistenza agli emigrati
(17 luglio 2013) – Il 28 luglio dalle ore 17.30 alle 21.00 presso il Nuovo Cinema Aquila, in Via Aquila, 68 – Roma ci sarà un incontro pubblico organizzato da Progetto Diritti, Dhuumcatu e Comitato Singh Mohinder con il patrocinio della Camera dei Deputati, il tema dell'appuntamento “Il rogo del Rana Plaza a Dhaka” in memoria delle vittime e per discutere sul decentramento delle produzioni, migrazioni, tutela dei diritti e dell'incolumità dei lavoratori.