(2 maggio 2013) – We the Italians è la piattaforma online fondata e ideata da Umberto Mucci con il socio Maurizio Gabriele, dedicato a tutti gli italiani che vivono negli Stati Uniti e ai rapporti tra i due Paesi.
(30 aprile 2013) – Siamo chiamati a prenderci cura e ad avvalerci delle istituzioni del vivere sociale nei diversi ambiti
(29 aprile 2013) – È eletta deputato alla Camera il 25 febbraio 2013 per il PD in Emilia Romagna. Dal 28 aprile 2013 è ministro dell'integrazione, primo ministro di colore in un governo della Repubblica Italiana
(29 aprile 2013) – Una solenne Eucaristia di ringraziamento a Sant'Antonio
27 aprile 2013) – L’Associazione 21 luglio ha presentato presso la Procura della Repubblica di Roma un esposto nei confronti dell’eurodeputato Mario Borghezio, a seguito delle dichiarazioni rilasciate durante l’intervista dello scorso 8 aprile 2013 alla trasmissione radiofonica “La Zanzara”.
(24 aprile 2013) – Far conoscere ai bambini, insieme con clown e giocolieri, il lavoro che ogni giorno gli agricoltori svolgono nei campi e nelle fattorie. È questo l’obiettivo di AgriCircus, il circo agricolo ideato dalla Coldiretti insieme alla scuola di artisti circensi “Fuma che n’ duma” ed organizzato con le aziende agricole che fanno parte dei circuiti di Campagna Amica.
(22 aprile 2013) – L'analisi mette l'accento sull'andamento che ha visto, tra i censimenti del 2001 e del 2011, il contributo della popolazione straniera sulla variazione complessiva dei residenti, attenuando le diminuzioni o accentuando i guadagni
(19 aprile 2013) – Una sensazione di gioia. I Vescovi tedeschi, la gente comune, i missionari bresciani, i sacerdoti tedeschi e i laici con i quali collaborano in parrocchia. È con questo sentimento che padre Mario Toffari ha fatto ritorno a Brescia dopo aver accompagnato il vescovo Monari in Germania a visitare i sacerdoti bresciani in missione fidei donum.
(18 aprile 2013) – L'Huffington Post, in occasione della Giornata Internazionale dei Rom e dei Sinti, intervista Nils Muiznieks, il commissario per i Diritti Umani del Consiglio d'Europa. Il dossier parla chiaro. In Italia vengono violati in particolar modo due diritti umani: il diritto a processi brevi, e i diritti della popolazione rom. Il rapporto è quello compilato da Nils Muiznieks, il commissario per i Diritti Umani del Consiglio d'Europa che la scorsa estate chiese di visitare i campi nomadi di Roma: “I campi che ho visto erano luoghi deprimenti e nessuna delle persone rom con le quali ho parlato voleva viverci.
Nella periferia est di Milano nascono campi di grandi dimensioni. Vi risiedono famiglie, ma anche criminali e spacciatori. La popolazione manifesta. I padri Somaschi: “Autocostruzione? Dietro questa bella parola si nascondono di nuovo i campi”