FONDAZIONE MIGRANTES
ORGANISMO PASTORALE DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

News

11 Settembre 2023

Migrantes. Incontri in cammino. Giovedì 14 settembre 2023: cattolici latinoamericani in Italia, storia di devozione e passione

È una storia di devozione e di passione quella dei cattolici latinoamericani in Italia. Comunità numerose e molteplici – sono almeno 350 mila i cittadini provenienti dall’America Centrale e Meridionale residenti in Italia, fra cui molti cattolici – con una ricca storia di immigrazione e di inclusione sociale, economica e culturale. È questo il tema […]

9 Settembre 2023

Terremoto in Marocco La vicinanza della Migrantes anche ai migranti marocchini presenti in Italia

L’improvviso e devastante terremoto in Marocco, che ha già fatto centinaia di vittime e di feriti, ha profondamente turbato la vita di uomini e donne, famiglie del Marocco che vivono in Italia. I migranti del Marocco nel nostro Paese sono la seconda nazionalità più numerosa, con oltre 500.000 persone presenti da anni in Italia, con […]

7 Settembre 2023

Migrantes Salerno-Campagna-Acerno: oggi la “Consulta dei Popoli” con la firma della Carta dei Valori

Questa sera, presso il Convento dei Padri Cappuccini in Piazza San Francesco a Salerno, la festa per i 14 anni della “Consulta dei Popoli di Salerno”, promossa dalla diocesi di Salerno-Campagna-Acerno e coordinata dal direttore dell’ufficio Migrantes, Antonio Bonifacio. La Consulta è composta dagli esponenti delle diverse comunità etniche presenti sul territorio salernitano, ed è […]

6 Settembre 2023

Padova: da oggi il LetteraMondo Fest!, un progetto sostenuto da Fondazione Migrantes

Da oggi torna il festival culturale e letterario realizzato con le otto comunità straniere residenti a Padova protagoniste del progetto “LetteraMondo. Popoli che si narrano”. Il festival culturale e letterario torna con una seconda edizione, questa volta itinerante con nuove comunità straniere e alcune che già “avevamo imparato a conoscere nel 2021”: Albania, Afghanistan, Africa […]

31 Agosto 2023

Migrantes: conclusa la Summer School promossa insieme a Università Cattolica del Sacro Cuore e Simi

Si è conclusa oggi, con una celebrazione eucaristica presiedura dall’arcivesco Carlo Roberto Maria Redaelli nella chiesa di Sant’Ignazio a Gorizia l’undicesima edizione della Summer School promossa dalla Fondazione Migrantes insieme all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e dal Simi. La giornata conllusiva della Summer che ha avuto per tema “Mobilità umana e giustizia globale”, […]

30 Agosto 2023

“I Rom nel cuore della Chiesa”: a Frascati l’incontro degli operatori pastorali per rom e sinti

“I Rom nel cuore della Chiesa”: questo il tema dell’incontro nazionale degli operatori pastorali Migrantes che si svolgerà a Frascati dall’8 al 10 settembre. Il convegno si aprirà venerdì pomeriggio (8 settembre) con una preghiera animata da don Daniele Simonazzi. Il giorno successivo (sabato 9 novembre) la giornata si aprirà con i saluti del Direttore […]

29 Agosto 2023

Ucraini cattolici di rito bizantino: nuove norme per l’Esarcato

Nuove norme per l’Esarcato per i fedeli ucraini cattolici di rito bizantino in Italia. Più stretti i rapporti con la Cei e con le rispettive diocesi italiane: è quanto stabilisce un Rescritto del Dicastero per le Chiese orientali, approvato dal Papa. Si stabilisce che «l’Esarcato è una porzione del popolo di Dio formato dai fedeli […]

29 Agosto 2023

Materiali Corso di formazione Migrantes – luglio 2023

Di seguito sono resi disponibili per il download i materiali delle relazioni riferite al Corso di formazione di base “Linee di pastorale migratoria” organizzato dalla Fondazione Migrantes nel luglio 2023.

29 Agosto 2023

Da ieri la Summer School “Mobilità Umana e Giustizia Globale” di Università Cattolica, Simi e Fondazione Migrantes

Si è aperta ieri a Lignano Sabbiadoro (Ud) l’edizione 2023 della Summer School “Mobilità Umana e Giustizia Globale” promossa dalla Fondazione Migrantes, dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e dal SIMI (Scalabrini International Migration Institute). Questa edizione – alla quale interverranno per la Fondazione Migrantes il presidente, l’arcivescovo mons. Gian Carlo Perego e il Direttore generale, […]

24 Agosto 2023

Mci Germania: è morto don Minella

A Pedavena (BL) il 21 agosto scorso, presso la Casa P. Kolbe dove abitava in questi ultimi anni, è deceduto, all’età di 93 anni, don Giuseppe Minella. Il “Gazzettino” nella cronaca di Feltre ne descrive, a firma di Eleonora Scarton, la lunga attività sacerdotale definendolo “sacerdote amico dei ragazzi e studenti”. Effettivamente don Minella, sacerdote […]