FONDAZIONE MIGRANTES
ORGANISMO PASTORALE DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Senza categoria

15 Maggio 2014

L’ultimo naufragio visto da Lampedusa

(15 maggio 2014) – La delusione per gli annunci dei rappresentanti dell’Ue, ancora una volta traditi, non è stata digerita

14 Maggio 2014

L’accoglienza nel trapanese e le dichiarazioni del prefetto Falco

(14 maggio 2014) – Per accogliere i migranti in questa fase emergenziale tra i 27 centri attivati vi sono pure strutture alberghiere e case di riposo

14 Maggio 2014

La provincia di Ragusa tra accoglienza e paure

(14 maggio 2014) – Pozzallo, la piccola citta' marinara dal 2014 ha ricevuto oltre 6000 persone giunte dal mare

13 Maggio 2014

Il Ministro Galletti a Pozzallo

(13 maggio 2014) – “Non sarete lasciati soli”. Con questa rassicurazione il Ministro dell’Ambiente Galletti ha lasciato il CPSA di Pozzallo, in cui si era recato per una visita lampo la scorsa domenica

13 Maggio 2014

Il Mar Mediterraneo ancora “palcoscenico” di dolore

(13 maggio 2014) – Di fronte all’ennesima, e certamente non ultima tragedia del mare, è forse il caso che la volontà, umana prima ancora che politica, venga trovata

12 Maggio 2014

In esilio per legittima difesa

(12 maggio 2014) – Se il Sud del mondo è in cammino, forse qualcosa o qualcuno è in grado di fermare questo rimescolamento di destini, emozioni, paure… sogni?

12 Maggio 2014

Racconti e testimonianze da una terra “Isolamente accogliente”

(12 maggio 2014) – Un’iniziativa di comunicazione che mira a poter diventare un punto di osservazione anche per tutti quei migranti che non sono coinvolti dall’emergenza, ma rappresentano la quotidianità di una Regione dove la presenza dell’altro non può essere solo un fatto di cronaca

28 Febbraio 2014

X Incontro nazionale dei giovani in servizio civile

(28 febbraio 2014) – La Santa Messa conclusiva sarà presieduta da S.Em. Card. Angelo Bagnasco Arcivescovo di Genova

24 Febbraio 2014

Migrazioni: bilaterale Germania-Italia

(24 febbraio 2014) – Lo scopo dell’incontro è stato quello di presentare i reciproci piani in merito ai flussi migratori, più specificamente le linee pastorali della chiesa tedesca e di quella italiana nei confronti dei cattolici italiani residenti in Germania