(28 ottobre 2013) – Giunto alla quarta edizione, il Master si caratterizza per l’impostazione giuridica delle tematiche migratorie, con apporti multidisciplinari, con l’obiettivo di formare esperti nella gestione legale, sociale e politica del fenomeno migratorio
1. BENELUX Responsabile Comunità Italiane D. Giambattista BETTONI Rue Capitan Crespel, 23 Tel. +32/(0)2 511.60.40 B – 1050 BRUXELLES Fax +32/(0)2 512.55.57 e-mail: dmci@voo.be 2. FRANCIA Coordinatore Nazionale D. Ferruccio SANT Paroisse Ste Thèrèse du Vert Galant Tel. +33 (0) 612.17.00.03 5 rue de Marseille F- 93290 TREMBLAY (PARIS) e-mail: ferrucciosant@gmail.com 3. […]
(7 ottobre 2014) – Lo sforzo di ogni anno è quello di mettere a disposizione del pubblico più vasto un testo che parli di un aspetto fondamentale della 'Storia di un Paese e della Storia di un popolo', qual è l’emigrazione italiana
(3 settembre 2013) – Questa edizione della scuola focalizza l’attenzione sulla dignità. Una dignità “liquida”, perché offesa da coloro che sfruttano, a vario titolo, i migranti
(3 settembre 2013) – Questa edizione della scuola focalizza l’attenzione su una dimensione troppo spesso trascurata: quella della dignità. Una dignità “liquida”, perché offesa e calpestata dai trafficanti e dagli sfruttatori che costellano le rotte della migrazione e i luoghi del lavoro dei migranti
La S. Messa nell’area portuale, la novità di un incontro con genitori e sacerdoti in Cattedrale e, quindi, con i fidanzati in Piazza del Plebiscito: Benedetto XVI concluderà così domenica 11 settembre il XXV Congresso Eucaristico Nazionale.