(15 luglio 2015) – Scalabrini, resosi conto dei grandi interessi economici che si nascondevano dietro le migrazioni di interi popoli, non esitò a definire “mercanti di carne umana” quanti speculavano sulla disperazione dei migranti
(6 luglio 2015) – Un’esperienza, quella dello studio, che alcuni di loro non avevano mai sperimentato nei loro villaggi
(17 luglio 2015) – Nessuno di loro piange, ma chissà quante lacrime hanno versato lungo il Mediterraneo
(2 luglio 2015) – Un video degli studenti palermitani vince il concorso del Ministero del Lavoro grazie al proprio messaggio di solidarietà
(2 luglio 2015) – Lampedusa celebra la giornata del rifugiato. 365 giorni l'anno”. L'iniziativa è stata organizzata dai componenti nel “neonato” Forum Solidale, un gruppo di lampedusani impegnati nel sociale e alcuni referenti di associazioni che operano nel territorio
(16 luglio 2015) – L’arrivo di oltre 700 profughi coincide nella settimana di celebrazioni in onore della patrona di Palermo
(16 giugno 2015) – Ho compreso quanti punti di unione possano in realtà esserci con persone che consideriamo diverse da noi anni luce
(15 giugno 2015) – Il giovane viaggiatore comprende la diversità di quello che lo circonda e scopre l’importanza della convivenza fra diverse generazioni e diverse culture
(12 giugno 2015) – Già all’età di quindici anni i genitori sono costretti a ritirarlo dalla scuola, a causa dei frequenti attentati a danno dei centri frequentati dai cristiani
(11 giugno 2015) – Storia di un giovane cristiano, perseguitato per la propria fede, e del suo ritorno a Lampedusa