Una giornata intensa quella che abbiamo vissuto ieri, ricca di attività che ci vedranno impegnati per i prossimi tre giorni. Siamo stati divisi in 3 gruppi che saranno impegnati in 3 diverse attività, nello specifico: la realizzazione di un murales, la composizione di un puzzle, e l’indispensabile servizio mensa. Qui l’appetito è davvero tanto! Dopo […]
L’annuncio della imminente Canonizzazione di due beati – dato da Papa Francesco al termine del Concistoro di sabato – è motivo di gioia speciale per la Migrantes dell’Emilia Romagna: entrambi i futuri santi – il vescovo Giovanni Battista Scalabrini e il laico salesiano Artemide Zatti – sono infatti legati tanto al nostro territorio, quanto al […]
La Fondazione Migrantes si unisce alla gioia degli Scalabriniani e delle Scalabriniane, delle Diocesi di Como e Piacenza-Bobbio e di tutta la Chiesa Italiana per la canonizzazione di Mons. Giovanni Battista Scalabrini, che sarà a Roma il 9 ottobre. Il Vescovo Scalabrini, oltre che Pastore della propria Chiesa di Piacenza per oltre trent’anni, è stato […]
Nel centro di Civitanova Marche, in questa calda estate, Alika, nigeriano di 39 anni, padre di un bambino di 8 anni e sposato con Charity, è stato ucciso di botte da un coetaneo italiano, Fabrizio, di 32 anni, nell’indifferenza di tutti. Ancora una volta, in una piccola città marchigiana, si è ripetuta la storia biblica […]
Profondo dolore e condanna di ogni forma di violenza, insieme con l’impegno per la preghiera e il sostegno alla famiglia. Dopo l’aggressione mortale per strada dell’ambulate nigeriano a Civitanova Marche, la Chiesa della regione dell’Italia centrale sceglie di esprimere con minuti di silenzio al posto delle omelie lo sgomento per quanto accaduto sotto gli occhi […]
È disponibile il programma definitivo del Corso di alta formazione organizzato dalla Fondazione Migrantes per tutti i direttori e collaboratori diocesani Migrantes e per coloro che sono sensibili alle problematiche della mobilità. Il Corso di svolgerà da lunedì 29 agosto a venerdì 2 settembre 2022 nella splendida cornice di Alghero, in Sardegna, regione che il […]
Il Festival delle Migrazioni torna a Torino per la sua quarta edizione dal 27 settembre al 2 ottobre 2022, che anche quest’anno si snoda in vari luoghi della città, tra l’ex Cimitero di San Pietro in Vincoli, la Scuola Holden, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, le sedi della Migrantes Torino e Valdocco e il Giardino Pellegrino […]
Il 27 giugno scorso, a Roccella Jonica, sono arrivati 108 migranti. Il 3 luglio sono sbarcati altri 50. Poche ore dopo, sulle coste calabresi sono arrivate altre 150 persone. “Il mare piatto di questi giorni favorisce gli sbarchi, con le rotte che provengono dalla Afghanistan e dalla Turchia, ma anche dalla Siria”, dice al Sir […]
«La comunità dello Sri Lanka in Italia è vicina con la preghiera ai propri fratelli, sorelle, e ai tanti giovani che sono scesi in strada per protestare pacificamente contro il sistema in Sri Lanka che ha causato la più grave crisi economica del paese da inizio indipendenza», spiega mons. Neville Joe Perera, coordinatore nazionale delle […]