FONDAZIONE MIGRANTES
ORGANISMO PASTORALE DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Immigrati e profughi

12 Gennaio 2021

La COMECE valuta il patto dell’UE su migrazione e asilo: «Mettere la dignità umana e il bene comune al centro dei futuri negoziati»

In vista della Giornata internazionale dei migranti, la Commissione delle Conferenze episcopali dell’Unione europea (COMECE) ha invitato l’UE e i suoi Stati membri a porre la dignità umana e il bene comune al centro dei futuri negoziati sulla proposta di Patto dell’UE sulla migrazione e l’asilo. La dichiarazione, pubblicata mercoledì 16 dicembre 2020, include raccomandazioni […]

13 Gennaio 2021

Ciclo di presentazioni online dei Rapporti Migrantes in Calabria

Si svolgerà online in tre venerdì consecutivi (15-22-29 gennaio 2021) il ciclo di presentazioni dei tre Rapporti Migrantes organizzato dall’Ufficio regionale Migrantes della Calabria in collaborazione con la Delegazione Regionale Caritas Calabria. VENERDÌ 15 GENNAIO, ORE 17.30-19.00 Si inizia venerdì 15 gennaio con il XXIX Rapporto Immigrazione Caritas e Migrantes 2020, Conoscere per comprendere. L’incontro […]

19 Dicembre 2020

Protezione e solidarietà per non fuggire più. A colloquio con il direttore generale della Fondazione Migrantes

L’Osservatore Romano, 18 dicembre 2020. Mentre nel mondo si celebra la Giornata internazionale per i diritti dei migranti, istituita dall’assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2000, in Italia si è da poco conclusa la Campagna straordinaria «Liberi di partire, liberi di restare» promossa nel 2017 dalla Conferenza episcopale italiana, desiderosa di rafforzare il proprio impegno […]

1 Dicembre 2020

La scuola racconta le migrazioni

La scuola racconta le migrazioni Costruttori di Ponti 5 A cura di Delfina Licata Vinicio Ongini Lisa Stillo Il volume raccoglie i contributi presentati all’interno del quinto seminario nazionale dal titolo “Costruttori di Ponti. La scuola racconta le migrazioni”, svoltosi a Roma il 4 Aprile 2019. Al quinto anno consecutivo, questo appuntamento, nato dal bisogno […]

1 Gennaio 2020

Migrazioni e (dis)continuità spaziale nella morte

Migrazioni e (dis)continuità spaziale nella morte La gestione delle salme tra vecchie e nuove territorialità Silvia Omenetto Gli sbarchi, le tragedie del mare e i cadaveri di quanti cercano di raggiungere le periferie dell’Unione Europea sono fra le immagini più rappresentative dell’attuale fase migratoria. Abbiamo imparato a conoscere le enormi difficoltà quotidiane dei migranti, le […]

1 Gennaio 2019

La scuola aperta sul mondo

La scuola aperta sul mondo Costruttori di ponti 4 A cura di Delfina Licata, Vinicio Ongini Questo volume raccoglie l’esito dei lavori del quarto seminario nazionale dal titolo Costruttori di ponti. La scuola aperta sul mondo che si è svolto a Firenze, il 5 e 6 aprile 2018. L’idea degli incontri dei Costruttori è nata […]

8 Gennaio 2018

Incontro che trasforma

Incontro che trasforma Sfide e opportunità della relazione tra la Chiesa italiana e le migrazioni A cura di Carmen Lussi A quale compito ci interpella il Signore insieme agli immigrati e ai richiedenti protezione internazionale che arrivano da lontano e bussano alla nostra porta? Questo e altri interrogativi simili sono all’origine dei testi raccolti in […]

7 Gennaio 2018

L’apertura del Servizio Civile ai rifugiati e ai richiedenti asilo

L’apertura del Servizio Civile ai rifugiati e ai richiedenti asilo A cura di Gianluca Corsini L’accoglienza dei migranti in Italia ed in Europa ha assunto, ingiustamente, il carattere di problema a causa della crisi economica e delle problematiche sociali che la stessa genera nelle società attuali. In questo libro vengono analizzati i vari aspetti legati […]

6 Gennaio 2018

Impronte e scie. 50 anni di Migrantes e migranti – Volume 5 Immigrati e profughi

Impronte e scie. 50 anni di Migrantes e migranti Volume 5 – Immigrati e profughi Simone M. Varisco Oggi fra i temi più discussi e spesso esibita all’opinione pubblica come una novità degli ultimi anni, l’immigrazione straniera rappresenta in realtà da oltre un quarantennio una costante – sebbene variabile per caratteristiche, consistenza e protagonisti – […]

2 Gennaio 2018

Impronte e scie. 50 anni di Migrantes e migranti – Volume 1 Istituzionale

Impronte e scie. 50 anni di Migrantes e migranti Volume 1 – Istituzionale Simone M. Varisco In occasione di una singolare coincidenza storica – gli oltre 50 anni dalla creazione dell’Ufficio centrale per l’emigrazione italiana e del suo Bollettino (1965), ma anche i più di 45 anni di Servizio Migranti (1970), i 40 anni dalla […]