Forte della sua missione, da 29 anni la Fondazione Migrantes insieme a Caritas Italiana dedica un volume di studi al tema dell’immigrazione straniera in Italia, dando ampio risalto agli aspetti qualitativi, statistici e pastorali a partire dal messaggio del Santo Padre per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2020. L’edizione di quest’anno, rafforzata […]
Le testimonianze dei protagonisti del messaggio di Papa Francesco: dai terremotati del Lazio e delle Marche agli sfollati del Congo e del Kurdistan iracheno. In occasione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2020 la Fondazione Migrantes e Tv2000 (canale 28 e 157 Sky) in collaborazione con Caritas Italiana e Centro Astalli presentano il […]
Si terrà giovedì 8 ottobre la presentazione del XXIX Rapporto Immigrazione 2020 di Caritas Italiana e Fondazione Migrantes. L’evento si svolgerà a partire dalle ore 11.00 presso il “Centro Congressi Auditorium Aurelia” in via Aurelia 796, Roma. L’appuntamento si terrà in presenza e avrà luogo nel pieno rispetto della normativa sanitaria. Per questo motivo è […]
Si svolgerà dal pomeriggio di venerdì 2 ottobre in forma di webinar l’incontro di studio “Dialogo sui diritti umani. La protezione di migranti e rifugiati” organizzato dall’Università di Bergamo e dal CESC – Centro sulle dinamiche economiche, sociali e della cooperazione. Interverranno il prof. Remo Morzenti Pellegrini (Magnifico Rettore Università degli Studi di Bergamo), il […]
Domenica 27 settembre si celebra la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Il tema scelto da Papa Francesco per questa 106a edizione è: “Come Gesù Cristo, costretti a fuggire. Accogliere, proteggere, promuovere e integrare gli sfollati interni”. Ad ospitare le celebrazioni principali sono le diocesi di Piemonte e Valle d’Aosta, terre di forte emigrazione […]
Il giorno di chi è in cammino Storia della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato in Italia Simone M. Varisco Il volume, facendo ampio uso di materiali d’archivio inediti, traccia per la prima volta la storia della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato in Italia. Oltre un secolo – dal 1914 al 2020 […]
Il rumore dei passi è una comunicazione sul fenomeno migratorio. Il progetto parte da una considerazione: quella dell’invasione di immagini e parole legate solo al finale dell’intero processo, ovvero agli sbarchi dei migranti, silenziosi o tumultuosi che siano. Il rumore dei passi ha scelto una strada diversa, quella di trasmettere le motivazioni che portano allo […]
Dal 31 agosto al 4 settembre 2020 si è tenuta la prima edizione del Corso di alta formazione organizzato dalla Fondazione Migrantes in collaborazione con il SIMI – Scalabrini International Migration Institute dal titolo “Fondazione Migrantes oggi. Come, dove, perché?”. Di seguito, gli interventi dei relatori: F.PASTORE_La-mobilità-umana-e-le-migrazioni-oggi (relazione) F.PASTORE_La-mobilità-umana-e-le-migrazioni-oggi (diapositive) G.CAMPESE_Migrazioni-come-segni-dei-tempi F.AGNESI_Organizzazione-degli-uffici-Migrantes- S.DURANDO_Attualità-dei-santi-sociali-chiesa-in-uscita-e-sfide-nei-territori S.E. Mons. […]