La Conferenza Episcopale Tedesca ha nominato il nuovo delegato delle Missioni Cattoliche Italiane in Germania e Scandinavia. Si tratta di don Gregorio Milone. Don Milone sostituisce p. Tobia Bassanelli che ha guidato le Mci per dieci anni. “Dopo 10 anni di lavoro come Delegato per i cattolici di lingua italiana in Germania, le esprimo il […]
La comunità cattolica non solo italiana della zona di Genk in Belgio si accinge a festeggiare il 60° anniversario della costruzione della Chiesa Sacra Famiglia. Questa chiesa è stata costruita dai minatori italiani che, dopo la loro giornata di lavoro nei tre pozzi della zona (Winterslag, Waterschei e Zwartberg), venivano a costruire la loro chiesa. […]
Riflessioni sulla mobilità umana in conclusione dell’incarico di don Gianni De Robertis come direttore generale Fondazione Migrantes. Cinque anni, fra bilanci e prospettive. È questo il tema della nuova puntata di “Migrantes. Incontri in cammino” in onda giovedì 12 maggio 2022 su Radio Mater dalle 17:30 alle 18.30. Cura l’appuntamento Simone Varisco, della Fondazione Migrantes. […]
La Chiesa italiana, a metà del XIX secolo, istituì le Missioni Cattoliche Italiane per essere accanto ai connazionali che partivano dall’Italia. Con il passare del tempo e l’evoluzione della mobilità umana, però, le MCI sono diventate punto di riferimento anche per tutte quelle persone migranti arrivate prima in Italia e successivamente emigrate in altri Paesi. […]
All’Istituto Italiano di Cultura di Berlino il 31 marzo si terrà la presentazione del Rapporto Italiani nel Mondo 2021 della Fondazione Migrantes. All’incontro (che inizierà alle ore 19 e si svolgerà in lingua italiana) interverranno: Delfina Licata, da anni curatrice delle edizioni del Rapporto Italiani nel Mondo; Edith Pichler, docente di politologia presso l’Università di […]
Le ACLI Baden-Württemberg, la Migrantes e la Delegazione delle Missioni Cattoliche Italiane in Germania, vi annunciano e vi invitano a partecipare alla presentazione del “Rapporto italiani nel mondo 2021”. La presentazione del “Rapporto” avverrà sabato 12 marzo 2022 alle ore 14:30. La presentazione avverrà online sulla piattaforma Zoom. Il link per il collegamento è: https://us02web.zoom.us/j/83789447335?pwd=eHdNU0NVejc1cXF1MWVTdFY1RVltUT09 […]
Nella notte tra il 6 e il 7 febbraio è deceduto all’età di 92 anni don Pietro Marchetti della Missione Cattolica Italiana di Strasburgo, in Francia. Da qualche tempo si trovava in una casa di riposo a Strasburgo a causa dell’età avanzata e di problemi di salute. Don Pietro era nato il 29 agosto 1929 […]
Il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero ha convocato la 44.ma Assemblea Plenaria, che si terrà Roma in forma ibrida nei giorni 13-14 dicembre 2021. I lavori si svolgeranno in presenza nell’Auditorium e nelle sale attigue della struttura “TH Roma Carpegna Palace-Domus Marie” in via Aurelia 481 e potranno essere seguiti a distanza in streaming sui […]
Si svolgerà in modalità online da Cosenza il 3 dicembre dalle ore 16.00 la presentazione del Rapporto Italiani nel Mondo 2021 sul tema Emigrazione, giovani e lavoro in Calabria. L’incontro sarà trasmesso in diretta YouTube e Facebook sui canali Migrantes Cosenza-Bisignano. Previsti gli interventi di S.E. Mons. Giuseppe Schillaci, vescovo di Lamezia Terme e incaricato […]
Si è svolto oggi a Roma, presso la sede della Fondazione Migrantes, l’incontro bilaterale tra le Commissioni Episcopali per le Migrazioni delle Conferenze Episcopali di Svizzera e Italia. Erano presenti Mons. Gian Carlo Perego, Arcivescovo di Ferrara-Comacchio, Presidente della Commissione Episcopale per le Migrazioni della Cei e della Fondazione Migrantes; Mgr Jean-Marie Lovey, Evêque de […]