“Noi adulti dobbiamo liberarci dalla sindrome del capezzale dei giovani. I giovani non sono il futuro, sono il presente”. Lo ha detto oggi a Roma monsignor Francesco Savino, vescovo di Cassano all’Jonio e vicepresidente della Cei, durante la presentazione della XVII edizione del Rapporto Italiani nel mondo 2022 della Fondazione Migrantes. “I giovani stanno andando […]
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Presidente della Fondazione Migrantes, Mons. Gian Carlo Perego, il seguente messaggio: «Rivolgo un cordiale saluto agli organizzatori e ai partecipanti alla presentazione del “Rapporto Italiani nel mondo”. Il Rapporto fornisce anche quest’anno una fotografia di grande interesse dei flussi migratori che interessano i nostri connazionali. Nonostante […]
Lo Speciale del Rapporto Italiani nel Mondo della Fondazione Migrantes 2022 è dedicato allo studio dei Comitati degli Italiani all’Estero (Comites) e del loro ultimo rinnovo avvenuto a dicembre 2021. I Comites sono organi elettivi senza fini di lucro ed apolitici che raccolgono e rappresentano le esigenze dei cittadini italiani residenti all’estero. Questi organi (i […]
L’Italia è irrimediabilmente legata alla mobilità e inevitabilmente chiamata, oggi, a fare i conti con le difficoltà degli spostamenti dovuti alla pandemia, evento globale i cui effetti si stanno sentendo sul lungo periodo con modalità e accenti diversi. Questo non significa non spostarsi, non significa essersi fermati, ma aver ridotto gli spostamenti “ufficiali” che, comunque, […]
Si era soliti affermare che l’Italia da paese di emigrazione si è trasformato negli anni in paese di immigrazione: questa frase non è mai stata vera e, a maggior ragione, non lo è adesso perché smentita dai dati e dai fatti. Dall’Italia non si è mai smesso di partire e negli ultimi difficili anni di […]
Martedì 8 novembre 2022 alle ore 10.00 in Roma TH Roma – Carpegna Palace Hotel via Aurelia, 481 presenta il Rapporto Italiani nel Mondo 2022 Sarà presentato a Roma, il prossimo 8 novembre 2022, in via Aurelia 481, alle ore 10,00, la nuova edizione del Rapporto Italiani nel Mondo della Fondazione Migrantes. Il Rapporto giunge, […]
La Sicilia migrante L’emigrazione dall’area ionico-etnea tra Ottocento e Novecento Antonio Cortese Grazia Messina L’emigrazione dalla Sicilia, presente in diverse aree dell’isola nella seconda metà dell’Ottocento con peso più contenuto rispetto alle altre regioni italiane, ha fatto registrare numeri importanti soprattutto con l’arrivo del nuovo secolo. La ricerca che qui viene presentata si muove nel […]
La diocesi di Ragusa tramite, l’ufficio diocesano Migrantes, la Caritas diocesana, l’ufficio pastorale per i problemi sociali e del lavoro e il Centro Missionario diocesano, organizza un convegno dal titolo “Italiani e Ragusani nel mondo”. L’evento si svolgerà in due incontri, il primo a Ragusa il 5 ottobre 2022 presso la Parrocchia San Giuseppe Artigiano […]
Don Canuto Toso «ha lavorato a fianco degli ultimi e si è prodigato con opere di solidarietà e di vicinanza soprattutto agli emigrati italiani». Così la Fondazione Migrantes, appena appreso la notizia, ricorda la figura di don Toso, morto ieri sera all’età di 91 anni. Tra i tanti impegni pastorali del sacerdote della diocesi di […]
La Missione Cattolica Italiana in Olanda festeggerà San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, il prossimo 9 ottobre 2022 con una celebrazione eucaristica presso la chiesa di San Matthias, Herenweg 78 a Warmond, presieduta da mons. Van den Hende, vescovo di Rotterdam. Durante la celebrazione 19 ragazzi e ragazze della comunità italiana riceveranno il sacramento della Cresima. […]