Diario berlinese. Anni 1944-1960. La comunità italiana nei momenti drammatici della capitolazione della Germania nazista e nell’immediato dopoguerra. Silvano Ridolfi Berlino, anni 1943-1970, gli ultimi momenti della tragedia bellica e la complessità degli anni che la seguono. In Germania gli italiani – e non solo – sperimentano la situazione ambigua e penosa dei prigionieri e […]
Nuove cittadinanze e nuove mobilità sintetizza molto bene le caratteristiche del cammino degli italiani nel mondo oggi. Lo ha detto ieri sera, in un messaggio video, mons. Giancarlo Perego, presidente della Fondazione Migrantes intervenuto alla serata conclusiva della Festa dell’Unità svoltasi a Bologna (qui il testo dell’intervento). Per il presule l’Italia “non ha mai smesso […]
Giovedì 16 settembre 2021 dalle 16.00 alle 17.00 si svolgerà online il webinar “Verso un noi sempre più grande” organizzato dalla Migrantes Sardegna e dalla delegazione regionale Caritas Sardegna in preparazione alla 107ma Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube di Caritas Sardegna. Al centro del […]
Si pubblicano di seguito i materiali e le relazioni al momento disponibili per il download riferiti al Corso di alta formazione organizzato dalla Fondazione Migrantes a Loreto dal 23 al 27 agosto 2021.
Roma – L’8 agosto 1956 a Marcinelle, in Belgio, un incendio sviluppatosi allinterno della miniera del Bois du Cazier uccise 262 minatori di ben dodici nazionalità diverse, tra cui 136 italiani. La miniera di Marcinelle è comunemente riconosciuta come la tragedia legata allemigrazione italiana. In realtà non fu né la prima né lultima, ma è oggi […]
Si svolgerà dal 23 al 27 agosto a Loreto la seconda edizione del Corso di alta formazione organizzato dalla Migrantes nazionale per tutti i direttori diocesani Migrantes d’Italia e per tutti coloro che sono sensibili alla problematiche migratorie. Il corso si svolgerà nello straordinario e suggestivo contesto della Basilica di Loreto e dei suoi annessi. […]
Sono disponibili per lo scaricamento le relazioni tenute al Corso di formazione Migrantes recentemente concluso. Un nuovo sentito ringraziamento a tutti i relatori e ai partecipanti. Corso Migrantes luglio 2021 – Colucci Corso Migrantes luglio 2021 – Dalla Torre Corso Migrantes luglio 2021 – Gamberoni Corso Migrantes luglio 2021 – Insalaco Corso Migrantes luglio 2021 […]
Si svolgerà in modalità online venerdì 21 maggio dalle ore 17:00 alle ore 18:30 sulla piattaforma dell’Arcidiocesi di Palermo la presentazione del Rapporto Italiani nel Mondo 2020, organizzata dagli Uffici Migrantes, Caritas e Comunicazioni Sociali-Ufficio Stampa dell’Arcidiocesi di Palermo, con la collaborazione di ANFE e di USEF/CARSE. Nel 2005 mentre la Chiesa italiana era particolarmente […]
Si terrà a Loreto da lunedì 23 a venerdì 27 agosto 2021 la seconda edizione del Corso di alta formazione organizzato dalla Fondazione Migrantes in collaborazione con il SIMI (Scalabrini International Migration Institute). Quest’anno il corso sarà incentrato sul tema: Costruire e custodire la casa comune. “Siamo tutti migranti, viaggiatori di speranza verso di Te, […]