All'Università degli studi di Bergamo prenderà avvio il 28 febbraio 2020 la X edizione del Master “Diritto delle migrazioni. Le politiche migratorie, i profili normativi”.
Realizzato in collaborazione con l'OIM (Organizzazione Internazionale Migrazioni), dell’ICMC (International Catholic Migration Commission) e del CIR (Consiglio Italiano Rifugiati), il Master è stato definito “un’eccellenza e una ricchezza a livello europeo” dalla Presidente della commissione per la cultura e l’istruzione a Bruxelles.
Risponde alle esigenze di essere preparati, competenti, ferrati sul “Diritto delle Migrazioni”, affiancando la forza del Diritto alla forza del Vangelo, in linea con il pensiero di Papa Francesco, espresso chiaramente nel discorso tenuto nel Meeting Internazionale sulle Migrazioni (21 febbraio 2017): “Parliamo di milioni di lavoratori e lavoratrici migranti, di profughi e richiedenti asilo, di vittime della tratta. La difesa dei loro diritti inalienabili, la garanzia delle libertà fondamentali e il rispetto della loro dignità sono compiti da cui nessuno si può esimere. Proteggere questi fratelli e sorelle è un imperativo morale da tradurre adottando strumenti giuridici, internazionali e nazionali”.
Per la decima edizione sono a disposizione dieci Borse di studio per studenti meritevoli. Le iscrizioni si chiuderanno il 16 gennaio 2020 e il Corso si avvierà il 28 febbraio.
Le informazioni didattiche, la modalità di iscrizione, il costo e le scadenze sono pubblicate nella pagina web dell’UNIBG: http://sdm.unibg.it/corso/diritto-delle-migrazioni-migration-law/