FONDAZIONE MIGRANTES
ORGANISMO PASTORALE DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Italiani nel mondo

13 Giugno 2025

Addio a don Vitaliano Papais, guida spirituale degli emigranti italiani a Toronto

Dopo una vita al servizio del prossimo, l’8 giugno scorso, padre Vitaliano Papais è tornato alla casa del Padre a Toronto dopo una breve malattia che gli ha impedito di continuare la sua intensa attività pastorale. Nato a Ramuscello di Sesto al Reghena, il 7 ottobre del 1939, don Vitaliano è rimasto orfano del padre […]

10 Giugno 2025

Mobilità umana in Sardegna e in Italia. Un incontro a Cagliari con mons. Baturi

Perché oggi si parte dall’Italia e dalla Sardegna? Quali e quanti sono i motivi che spingono a farlo? Sono percorsi temporanei e che prevedono un ritorno o sono decisioni definitive? Chi parte? Da dove e verso dove? Giovedì 12 giugno 2025, dalle ore 17.30 alle 19.30 a Cagliari presso la Fondazione di Sardegna si parlerà […]

4 Giugno 2025

Roubaix, la missione cattolica italiana compie 100 anni

La missione cattolica italiana di Roubaix, nella diocesi di Lille in Francia, compie 100 anni. Domenica 1° giugno, i festeggiamenti sono stati conclusi da una messa solenne nella chiesa di Saint Martin, presieduta dall’arcivescovo di Lille, S.E. mons. Le Boulc’h. Tra i concelebranti era presente anche il direttore generale della Fondazione Migrantes, mons. Pierpaolo Felicolo. […]

16 Maggio 2025

Roma, “L’umanità che si muove. Emigrazione, migrazioni, accoglienza. Il caso Basilicata”

Mercoledì 21 maggio, a Roma, dalle ore 19, presso la Sala Italia UNAR, in via Aldrovandi, 16, si approfondirà il tema “L’umanità che si muove. Emigrazione, migrazioni, accoglienza. Il caso Basilicata”. Il programma: Saluti dott.ssa Eleonora Locuratolo, presidente Associazione dei Lucani a Roma. Interventi mons. Pierpaolo Felicolo, direttore generale della Fondazione Migrantes. “La Fondazione Migrantes: […]

11 Aprile 2025

Ddl cittadinanza, la Fondazione Migrantes ascoltata in Senato: preoccupazioni e dubbi sul metodo

La Fondazione Migrantes è stata ascoltata dalla Commissione Affari costituzionali del Senato nel corso della audizione informale sui ddl nn. 1432 (d-l 36/2025 – disposizioni urgenti in materia di cittadinanza) e nn. 98 e conn. (disposizioni in materia di riacquisto della cittadinanza italiana) di giovedì 10 aprile 2025. Continua a leggere su migrantesonline.it

9 Aprile 2025

“Migrantes. Incontri in cammino”. Giovedì 10 aprile 2025, l’Anno Santo della mobilità umana

Il 2025 è un Anno Santo anche per la mobilità umana. Tre gli appuntamenti in calendario: il 10-11 maggio con il Giubileo delle bande musicali e dello spettacolo viaggiante; il 4-5 ottobre con il Giubileo dei migranti e del mondo missionario, che coinciderà anche con la 111a Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, sul […]

2 Aprile 2025

La Fondazione Migrantes in Belgio con il Rapporto italiani nel mondo

Una delegazione della Fondazione Migrantes è in partenza per il Belgio per incontrare i tanti emigrati in quel Paese, insieme al coordinatore dei missionari italiani, don Gregorio Aiello, e per presentare il Rapporto Italiani nel Mondo (RIM) 2024. La prima tappa sarà l’incontro con la comunità italiana di Genk, sabato 5 aprile dalle ore 15, […]

28 Marzo 2025

La visita del direttore generale della Fondazione Migrantes agli italiani in Svezia

Nel primo pomeriggio il direttore generale della Fondazione Migrantes, mons. Pierpaolo Felicolo, sarà a Stoccolma, in Svezia, per una visita alla Missione cattolica italiana, accolto dal cappellano, don Furio Cesare. Oltre alle celebrazioni eucaristiche, alla partecipazione al consiglio pastorale e agli incontri con i rappresentanti della comunità italiana, la visita sarà anche occasione per un […]

20 Marzo 2025

Italiani nel mondo, la presentazione del RIM a Vienna

Il Comites Austria ha organizzato la presentazione del Rapporto Italiani nel Mondo 2024 (RIM), martedì 25 marzo 2025 alle 18:30 presso l’Ambasciata d’Italia a Vienna (Palazzo Metternich, Rennweg 27, 1030). Si tratta della prima volta che la pubblicazione annuale della Fondazione Migrantes, che analizza dati e tendenze delle comunità italiane nel mondo, viene presentata in […]

18 Marzo 2025

Genova, la Fondazione Migrantes partecipa alle iniziative del Museo dell’emigrazione italiana per la Settimana contro il razzismo

Nell’ambito della XXI Settimana di Azione contro il Razzismo, il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) propone due giornate di eventi il 19 e 20 marzo, volte a sensibilizzare il pubblico sulle tematiche della discriminazione, dei diritti umani e delle migrazioni. Attraverso il cinema, il racconto di esperienze dirette e visite guidate tematiche, il MEI offrirà […]