Gli italiani nel mondo e la Chiesa con loro Massimo Pavanello Ci sono più italiani nel mondo che stranieri in Italia. Da quando l’emigrazione è un fenomeno, i connazionali all’estero hanno sempre avuto al loro fianco una Chiesa dall’idioma famigliare. Il testo – attraverso una trentina di interviste radiofoniche raccolte per lo più in Europa […]
«Il lavoro è vasto. Credo che ci sia una cosa che mi aiuta moltissimo, la passione per questo mondo; un mondo non sempre facile da capire, complesso, che non si spiega con le battute veloci che fanno in televisione, almeno in Italia, né con i numeri». A dirlo mons. Pierpaolo Felicolo, Direttore generale della Fondazione […]
Con una celebrazione eucaristica nella Chiesa dedicata a San Giovanni Bosco, si è conclusa, ieri mattina, la visita di mons. Pierpaolo Felicolo, direttore generale della Fondazione Migrantes, alla Missione Cattolica di Lingua Italiana di Zurigo. “La mia non è una visita di cortesia ma un desiderio del cuore”, ha detto nell’omelia mons. Felicolo evidenziando il […]
“Giovani e famiglie”. La sfida della migrazione”. Questo il tema di una relazione che mons. Pierpaolo Felicolo, direttore generale della Fondazione Migrantes, terrà domani sera presso la Missione Cattolica di Lingua Italiana di Zurigo. L’iniziativa si colloca all’interno della Festa della Missione che si concluderà il prossimo 17 giugno. Mons. Felicolo incontrerà la comunità italiana […]
Sono stati migliaia gli italiani che, in occasione della Pentecoste e del lunedì di Pfingsten, hanno partecipato al pellegrinaggio delle comunità italiane in Germania, al santuario della Madonna di Zwiefalten, nella diocesi di Baden-Wurtemberg. Il pellegrinaggio ha visto la partecipazione del direttore generale della Fondazione Migrantes, mons. Pierpaolo Felicolo e del Delegato nazionale delle Missioni […]
Festeggia 75 anni di sacerdozio mons. Gaetano Bonicelli, da sempre impegnato nella pastorale migratoria. Domenica 21 maggio 2023, A Siena, dogve è stato arcivescovo, nella Basilica di San Domenico una celebrazione liturgica presieduta dal cardinale Paolo Lojudice e da tanti sacerdoti della diocesi di Siena-Colle Val D’Elsa- Montalcino. Sin da giovane ha si è occupato […]
La missione cattolica di lingua italiana di Berna I suoi inizi, la sua storia, il suo presente Luca Nicola Panarese Antonio Grasso La numerosa comunità italiana in Svizzera ha sempre dimostrato un forte legame con la propria cultura, il proprio Paese, la propria lingua e la propria religione. Un legame dimostrato dal forte associazionismo che […]
Dal 2 al 5 maggio scorsi il presidente della Fondazione Migrantes, l’arcivescovo mons. Gian Carlo Perego, insieme al direttore generale mons. Pierpaolo Felicolo hanno visitato le comunità italiane e le Missioni Cattoliche Italiane presenti nel Paese. Il primo giorno, all’arrivo all’Aereoporto “Charles De Gaulle” nella Capitale, mons. Perego ha concelebrato, insieme a mons. Felicolo, la […]
Sarà presentato oggi all’Istituto Italiano di Cultura di Colonia, l’edizione 2022 del Rapporto Italiani nel Mondo dedicato, quest’anno, alla rappresentanza degli italiani residenti all’estero. Alla presentazione presso l’Istituto Italiano di Cultura di Colonia, organizzata dal Comites locale in collaborazione con il Consolato Generale di Colonia, interverranno la curatrice del Rapporto Italiani nel Mondo della Migrantes, […]
Da ieri il presidente della Commissione Cei per le Migrazioni e della Fondazione Migrantes, l’arcivescovo mons. Gian Carlo Perego e il direttore generale della Fondazione Migrantes, mons. Pierpaolo Felicolo sono in Francia per una visita alle comunità italiane e alle Missioni cattoliche Italiani presenti nel Paese. Attualmente in Francia vivono 475mila persone con passaporto italiano, […]