
Fondazione Migrantes: ha preso il via il corso di formazione “Linee di pastorale migratoria” 2025
«La vostra presenza in questa sala, e più ancora sui territori, testimonia l’importanza e l’attualità del lavoro svolto dalle Migrantes». Così mons. Pierpaolo Felicolo, direttore generale della Fondazione Migrantes, in apertura all’edizione 2025 del corso di formazione “Linee di pastorale migratoria” organizzato dalla Fondazione Migrantes a Roma, presso Villa Aurelia, e giunto già alla seconda […]
I migranti e i Giubilei: il nuovo volume della collana “Testimonianze” (Tau editrice) della Fondazione Migrantes
Dal Giubileo del 1950 a quello del 2025: una storia di misericordia, migrazioni e umanità in cammino. Se la misericordia non è virtù estemporanea nella Chiesa, non lo è...
“Migranti Press” | ACCOLTI. E POI? Le condizioni socio-economiche dei rifugiati in Italia
È in uscita il numero 6 del 2025 di Migranti Press, il periodico della Fondazione Migrantes. In copertina, uno studio dell’Unhcr, il primo in assoluto così esteso realizzato in...
Cpr, Corte costituzionale: l’attuale normativa è del tutto inidonea. Legislatore deve intervenire
Con la sentenza numero 96, depositata oggi, la Corte costituzionale ha dichiarato inammissibili le questioni di legittimità costituzionale dell’articolo 14, comma 2, del decreto legislativo numero 286 del 1998,...
Da lunedì il Corso di formazione “Linee di pastorale migratoria” 2025
Prenderà il via lunedì l'edizione 2025 del corso di formazione Linee di pastorale migratoria organizzato dalla Fondazione Migrantes presso “Villa Aurelia” (Via Leone XIII, 459 – Roma). Il corso,...