Sono riuniti oggi tra Firenze e Fiesole per la giornata annuale di incontro e condivisione, i coordinatori nazionali della pastorale “etnica”, guidati dal direttore generale della Fondazione Migrantes, don Pierpaolo Felicolo. La giornata è un’occasione di reciproca maggiore conoscenza tra i vari coordinatori nazionali, ma è anche tradizionalmente dedicata ad approfondire le sfide e le […]
Papa Leone XIV ha ricevuto in udienza nell’Aula della Benedizione la Conferenza episcopale italiana, immediatamente prima dell’80a Assemblea Generale straordinaria dei vescovi italiani. “Guardate al domani con serenità e non abbiate timore di scelte coraggiose! Nessuno potrà impedirvi di stare vicino alla gente, di condividere la vita, di camminare con gli ultimi, di servire i […]
In vista della Giornata del mondiale del rifugiato (20 giugno), il Sai Cuneo organizza il 19 giugno ad Alba un seminario dal titolo “Accoglienza: un diritto, non un privilegio. Il lavoro di protezione e tutela chiamato accoglienza”. Il seminario intende da un lato, proporre una riflessione sulla “crisi” che da diversi punti di vista sta […]
Il 18 giugno ad Asti alle ore 18, presso il Foyer delle Famiglie in Via Milliavacca 5, l’Ufficio Pastorale Migranti di Asti organizza la presentazione del Report “Il diritto d’asilo 2024. Popoli in Cammino…senza diritto d’asilo” con l’intervento di una delle due curatrici, la dott.ssa Mariacristina Molfetta della Fondazione Migrantes. Giunto alla sua ottava edizione, […]
Dopo una vita al servizio del prossimo, l’8 giugno scorso, padre Vitaliano Papais è tornato alla casa del Padre a Toronto dopo una breve malattia che gli ha impedito di continuare la sua intensa attività pastorale. Nato a Ramuscello di Sesto al Reghena, il 7 ottobre del 1939, don Vitaliano è rimasto orfano del padre […]
Cosa spinge a partire? E cosa a tornare? Quali sono le scelte dietro alle partenze? E come si declina il concetto di cittadinanza oggi? Questi i principali temi trattati nel convegno “Arrivi, partenze e percorsi migratori: capire i dati per interpretare la realtà” svoltosi a Cagliari presso la Fondazione di Sardegna in cui si è […]
Sabato 14 giugno, presso il Convento S. Andrea a Collevecchio (RI), Progetto Continenti promuove una tavola rotonda sul tema “I Nord e i Sud del mondo: quali relazioni oggi?”. Intervengono: S.E. mons. Francesco Savino, vescovo di Cassano all’Jonio e vicepresidente per l’Italia meridionale della Conferenza episcopale italiana. Elia Tornesi, dottorando di ricerca presso l’Università degli […]
Maggiori contatti fra cittadini italiani e stranieri rifugiati possono favorire la coesione sociale? Ciac Onlus e UNHCR pensano di sì. È la prospettiva del community matching, al centro della nuova puntata di “Incontri in cammino” in onda giovedì 12 giugno 2025 dalle 17.30 su Radio Mater. Marcello Volta, responsabile della comunicazione per Ciac Onlus, e […]
Valorizzare le migrazioni legali destinando iniziative di accoglienza e di inclusione ai migranti che ne hanno diritto. È questo l’obiettivo del Protocollo di intesa tra il ministero dell’Interno e la Conferenza episcopale italiana, firmato oggi, 11 giugno, al Viminale dal ministro Matteo Piantedosi e dal cardinale presidente Matteo Zuppi. Attraverso intese tra Prefetture ed Enti […]
Nessuno dei cinque referendum abrogativi su lavoro e cittadinanza ha raggiunto il quorum previsto, pari al 50 per cento più uno degli elettori perché l’esito sia considerato valido. Secondo Eligendo, portale del ministero dell’Interno, l’affluenza è stata complessivamente intorno al 30,6 per cento degli aventi diritto, pari a oltre 14 milioni di elettori che si […]