Dopo una pausa forzata di due anni a causa della pandemia, torna la “Festa della Pace dei Popoli” nella Diocesi di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino. Appuntamento il 4 e 5 giugno ai giardini della Lizza a Siena. L’evento è promosso dagli Uffici Migrantes, Missionario ed Ecumenismo e dialogo interreligioso. Sarà allestito un vero e proprio […]
Tre volte a settimana arrivano nel quartiere torinese Aurora, parcheggiano un’apecar bianco e verde, indossano pettorine bianche e con scope e palette iniziano a pulire il marciapiede. Sono i giovani del progetto ‘ApeCAre’ che la Migrantes della diocesi di Torino e l’associazione di volontariato “Camminare Insieme” hanno elaborato e che da gennaio hanno iniziato la […]
La 76sima Assemblea generale della Conferenza Episcopale Italiana ha eletto il nuovo vicepresidente per l’Area Sud. Si tratta di mons. Francesco Savino, Vescovo di Cassano all’Jonio. Succede a monsignor Raspanti, giunto al termine del suo mandato. Nato a Bitonto (Bari) il 13 novembre 1954, entra nel Seminario Regionale di Molfetta dopo aver conseguito la maturità […]
La Fondazione Migrantes con il suo presidente, S.E. Mons. Gian Carlo Perego, e il direttore generale, don Giovanni De Robertis, esprime gioia per la nomina, da parte di papa Francesco, di S. Em. il Card. Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna, a presidente della Conferenza Episcopale Italiana. Nell’assicurare al neo Presidente la collaborazione totale e […]
Carissimo/a, è ormai prossimo il termine del mio servizio come direttore generale della Fondazione Migrantes – il nuovo direttore sarà scelto a fine maggio dal Consiglio Permanente – e sento il bisogno di ringraziare anzitutto il Signore, e poi ciascuno di voi per l’aiuto ricevuto. E insieme di lasciare traccia del cammino fatto in questi […]
Da lunedì 23 maggio i vescovi italiani si ritroveranno a Roma per la 76ª Assemblea generale della Conferenza Episcopale Italiana, in programma presso l’Hilton Rome Airport a Fiumicino fino al 27 maggio. Durante l’appuntamento i vescovi procederanno poi all’elezione della terna relativa alla nomina del Presidente della Cei, secondo quanto previsto dallo Statuto (art. 26, […]
Una firma che non costa niente, ma che vale molto. Soprattutto per chi riceve aiuto dalla Chiesa Cattolica. È la firma dei contribuenti per decidere di destinare l’8xmille dell’Irpef. Tutti possono firmare, sia coloro che sono tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi, sia soprattutto coloro che invece sono esonerati dalla presentazione della dichiarazione dei […]
Concluso ieri a Roma l’appuntamento aperto il 13 maggio, al quale hanno preso parte 242 tra laici, presbiteri, diaconi, consacrati e dodici vescovi delegati dalle Conferenze episcopali regionali. Castellucci: “Siamo chiamati ad essere una Chiesa ‘camper’, che sa muoversi e accogliere”. Dal 23 al 27 maggio, l’Assemblea generale dei vescovi. Fonte: Vatican News Un clima […]
La comunità cattolica non solo italiana della zona di Genk in Belgio si accinge a festeggiare il 60° anniversario della costruzione della Chiesa Sacra Famiglia. Questa chiesa è stata costruita dai minatori italiani che, dopo la loro giornata di lavoro nei tre pozzi della zona (Winterslag, Waterschei e Zwartberg), venivano a costruire la loro chiesa. […]
Si è svolto presso il Seminario Vescovile di Asti il Convegno dal titolo “Superare le baraccopoli di Asti. Una proposta, un impegno” organizzato dall’Ufficio Migrantes della diocesi di Asti. Nel corso dell’evento è stato presentato un documento redatto dall’Associazione 21 luglio di Roma che, come riportato nella sua introduzione dal vescovo di Asti, mons. Marco […]