“Giovani e famiglie”. La sfida della migrazione”. Questo il tema di una relazione che mons. Pierpaolo Felicolo, direttore generale della Fondazione Migrantes, terrà domani sera presso la Missione Cattolica di Lingua Italiana di Zurigo. L’iniziativa si colloca all’interno della Festa della Missione che si concluderà il prossimo 17 giugno. Mons. Felicolo incontrerà la comunità italiana […]
Sono stati migliaia gli italiani che, in occasione della Pentecoste e del lunedì di Pfingsten, hanno partecipato al pellegrinaggio delle comunità italiane in Germania, al santuario della Madonna di Zwiefalten, nella diocesi di Baden-Wurtemberg. Il pellegrinaggio ha visto la partecipazione del direttore generale della Fondazione Migrantes, mons. Pierpaolo Felicolo e del Delegato nazionale delle Missioni […]
Come ogni anno, l’ultima domenica del mese di maggio ha visto la comunità cattolica dello Sri Lanka di Roma celebrare la festa dedicata a Nostra Signora di Madhu presso la parrocchia di Santa Maria dei Pellegrini all’Infernetto (Roma). La solenne celebrazione eucaristica che si è svolta domenica 28 maggio è stata presieduta dal card. Malcolm […]
Mercoledì 31 maggio, alle ore 18.00, nella Chiesa di Sant’Elia. a Messina, Centro diocesano per la pastorale Migrantes e sede della Cappellania cattolica singalese, si terrà l’incontro dal titolo “La Comunità singalese di Messina. Religione e rituali tra Oceano Indiano e Mediterraneo”. L’evento, curato dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Catania e […]
È previsto per mercoledì 31 maggio 2023 dalle ore 10.00 presso la sede della Fondazione Migrantes (Via Aurelia 796, Roma) un incontro di approfondimento sul tema “Come costruire una cultura dell’accoglienza alla luce della scrittura”. Relatore Maurizio Certini, fra i maggiori esperti di Giorgio La Pira, ex sindaco di Firenze di cui è in corso […]
“Il dinamismo dei giovani e il fenomeno migratorio ricordano alla Chiesa l’urgenza di mettersi in cammino, sempre in ascolto dello Spirito e della realtà che dettano i temi di un’agenda da cui non si può prescindere: la sinodalità non è un contributo alla neutralità”. E’ quanto hanno sottolineato i vescovo italiani durante l’Assemblea Generale che […]
Ai vescovi italiani, nel corso dell’assemblea generale che si è conclusa oggi, è giunto il messaggio di Sua Beatitudine Sviatoslav Shevchuk, arcivescovo maggiore della Chiesa greco-cattolica (letto da Mons. Maksym Ryabukha, Vescovo ausiliare dell’Esarcato di Donetsk), con un ringraziamento alla comunità ecclesiale italiana per “l’accoglienza dei profughi ucraini” e per “il sostegno nel far fronte […]
Don Anton Kodrari, nato in Albania e incardinato nella diocesi di Fiesole, è il nuovo coordinatore nazionale Migrantes della pastorale dei cattolici albanesi in Italia. A nominarlo il Consiglio Permanente della Cei, riunitosi in questi giorni in Vaticano in occasione della 77ma Assemblea generale della Conferenza Episcopale Italiana. Don Kodrari è autore di pubblicazioni e […]
Eccoci alla 32a edizione di questo appuntamento annuale – la Festa dei Popoli – che si svolge tradizionalmente nel parco di Villa Buri a San Michele. L’edizione 2023 è domenica 28 maggio. Dopo un lungo cammino, sorge una domanda: dopo tutti questi anni ha ancora senso realizzare questa festa? E la domanda è legittima senza […]
“Il Signore ci ama sempre, sempre, sempre. Un bacione a tutti”. Sono state queste le ultime parole di padre Sergio Natoli della Congregazione dei Missionari Oblati di Maria Immacolata, assistente spirituale della Migrantes di Palermo morto questa mattina. “Andate avanti”, il suo messaggio a chi ha creduto e crede nell’accoglienza degli stranieri e ai volontari […]