FONDAZIONE MIGRANTES
ORGANISMO PASTORALE DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Immigrati e profughi

16 Giugno 2025

“Accoglienza: un diritto, non un privilegio”. Ad Alba (CN) un seminario organizzato dal Sai Cuneo

In vista della Giornata del mondiale del rifugiato (20 giugno), il Sai Cuneo organizza il 19 giugno ad Alba un seminario dal titolo “Accoglienza: un diritto, non un privilegio. Il lavoro di protezione e tutela chiamato accoglienza”. Il seminario intende da un lato, proporre una riflessione sulla “crisi” che da diversi punti di vista sta […]

16 Giugno 2025

Il Report sul diritto d’asilo arriva ad Asti

Il 18 giugno ad Asti alle ore 18, presso il Foyer delle Famiglie in Via Milliavacca 5, l’Ufficio Pastorale Migranti di Asti organizza la presentazione del Report “Il diritto d’asilo 2024. Popoli in Cammino…senza diritto d’asilo” con l’intervento di una delle due curatrici, la dott.ssa Mariacristina Molfetta della Fondazione Migrantes. Giunto alla sua ottava edizione, […]

11 Giugno 2025

“Migrantes. Incontri in cammino”. Giovedì 12 giugno: community matching, contro le ferite della divisione

Maggiori contatti fra cittadini italiani e stranieri rifugiati possono favorire la coesione sociale? Ciac Onlus e UNHCR pensano di sì. È la prospettiva del community matching, al centro della nuova puntata di “Incontri in cammino” in onda giovedì 12 giugno 2025 dalle 17.30 su Radio Mater. Marcello Volta, responsabile della comunicazione per Ciac Onlus, e […]

11 Giugno 2025

Migranti, firmato al Viminale il Protocollo tra ministero dell’Interno e Cei

Valorizzare le migrazioni legali destinando iniziative di accoglienza e di inclusione ai migranti che ne hanno diritto. È questo l’obiettivo del Protocollo di intesa tra il ministero dell’Interno e la Conferenza episcopale italiana, firmato oggi, 11 giugno, al Viminale dal ministro Matteo Piantedosi e dal cardinale presidente Matteo Zuppi. Attraverso intese tra Prefetture ed Enti […]

10 Giugno 2025

Referendum cittadinanza, mons. Perego: “Un segnale negativo del Paese nei confronti degli immigrati”

Nessuno dei cinque referendum abrogativi su lavoro e cittadinanza ha raggiunto il quorum previsto, pari al 50 per cento più uno degli elettori perché l’esito sia considerato valido. Secondo Eligendo, portale del ministero dell’Interno, l’affluenza è stata complessivamente intorno al 30,6 per cento degli aventi diritto, pari a oltre 14 milioni di elettori che si […]

5 Giugno 2025

Domenica 8 giugno la Festa delle Genti a Milano: “Genti unite per la pace”

Alle 10.30 la Messa celebrata dall’arcivescovo Delpini, cui seguirà, alle 12.30, il pranzo: «Come tutti gli anni ci saranno i gazebo, dove ogni comunità porterà cibi tipici della propria cultura da condividere», spiega don Vitali. Nel pomeriggio la festa che, secondo don Vitali, «quest’anno si prevede abbastanza ricca, perché al di là dei migranti (l’anno […]

26 Maggio 2025

A Santa Croce sull’Arno (PI) l’incontro nazionale dei cattolici cinesi in Italia

Sabato 24 e domenica 25 maggio oltre 300 fedeli delle comunità cattoliche cinesi provenienti da tutta Italia si riuniscono a Santa Croce sull’Arno per rafforzare i legami, pregare insieme e riflettere sulla situazione della Chiesa in Cina. L’evento, itinerante e organizzato dal 2007, si alterna ogni anno in una città diversa; quest’anno torna in Toscana, […]

26 Maggio 2025

A Genazzano (RM), la Festa della Madre del Buon Consiglio, patrona degli albanesi

Il 25 maggio a Genazzano (RM), il Coordinamento nazionale della pastorale dei cattolici albanesi in Italia, guidato da don Anton Kodrari, con l’ausilio della Fondazione Migrantes e in collaborazione con la Conferenza episcopale albanese, organizza la Festa della Madre del Buon Consiglio, patrona del popolo albanese. Il programma, con inizio dalle ore 10, oltre ai […]

26 Maggio 2025

Taranto. Grande successo per la 21a Festa dei popoli

TARANTO – Giunta alla sua ventunesima edizione, la Festa dei popoli, svoltasi nel pomeriggio di domenica 19 maggio, alla concattedrale della Gran Madre di Dio, continua ad essere testimonianza di un cammino di speranza, rivolto a tutti coloro che ogni giorno lottano per la tutela dei diritti umani; un’occasione di dialogo e crescita per tutta […]

26 Maggio 2025

Comunità etniche in Italia: l’incontro dei coordinatori nazionali al Collegio filippino di Roma

Si è rinnovato oggi a Roma il periodico appuntamento per i coordinatori nazionali delle comunità etniche in Italia, animato e promosso dalla Fondazione Migrantes. Per la prima volta la riunione non si è tenuta presso la sede della Fondazione, ma è stata ospitata dal Rettore del Pontificio Collegio Filippino, a Roma, che è anche il […]