Dopo una pausa forzata di due anni a causa della pandemia, torna la “Festa della Pace dei Popoli” nella Diocesi di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino. Appuntamento il 4 e 5 giugno ai giardini della Lizza a Siena. L’evento è promosso dagli Uffici Migrantes, Missionario ed Ecumenismo e dialogo interreligioso. Sarà allestito un vero e proprio […]
Tre volte a settimana arrivano nel quartiere torinese Aurora, parcheggiano un’apecar bianco e verde, indossano pettorine bianche e con scope e palette iniziano a pulire il marciapiede. Sono i giovani del progetto ‘ApeCAre’ che la Migrantes della diocesi di Torino e l’associazione di volontariato “Camminare Insieme” hanno elaborato e che da gennaio hanno iniziato la […]
Le migrazioni costituiscono una delle sfide più complesse nel mondo contemporaneo, tanto da essere oggi ai primi posti nell’agenda internazionale. Si tratta di un fenomeno che cambia volto con estrema rapidità, coinvolgendo in qualche misura tutte le aree del mondo, anche perché i cosiddetti “flussi misti” sono ormai realtà quotidiana, impedendo la distinzione tra migrazioni […]
Le migrazioni sono in crescita: ormai sono quasi 300 milioni le persone in cammino nel mondo, per lavoro, in fuga dalla povertà, per studio, alla ricerca di una vita migliore per se e per la propria famiglia. Di questi 80 milioni sono in fuga perché vittime di tratta e di persecuzioni religiose, per le guerre […]
“Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati” è il tema scelto da Papa Francesco per la 108a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Per camminare insieme verso la Giornata, che si celebrerà domenica 25 settembre 2022, la Sezione Migranti e Rifugiati del Dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale propone un […]
Venerdì 20 maggio dalle ore 15.30 si terrà presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca la presentazione del volume “Il diritto d’asilo. Report 2021” curato dalla Fondazione Migrantes. L’evento è aperto a tutti e destinato soprattutto a studenti, ricercatori, docenti avvocati, operatori sociali, funzionari pubblici, assistenti sociali. Interverranno Cristina Molfetta, antropologa, curatrice del Rapporto, Fondazione Migrantes; […]
Ieri papa Francesco ha voluto ricordare, al termine dell’Udienza Generale in piazza San Pietro, le violenze nello Sri Lanka e che sta vivendo anche una crisi economica aggravata dalla pandemia. Un appello, quello del Papa importante per mons. Neville Joe Perera, coordinatore Migrantes per le comunità cattoliche srilankesi in Italia. “Lo scorso 25 aprile, nel […]
Riflessioni sulla mobilità umana in conclusione dell’incarico di don Gianni De Robertis come direttore generale Fondazione Migrantes. Cinque anni, fra bilanci e prospettive. È questo il tema della nuova puntata di “Migrantes. Incontri in cammino” in onda giovedì 12 maggio 2022 su Radio Mater dalle 17:30 alle 18.30. Conduce Simone Varisco, della Fondazione Migrantes. “Migrantes. […]
Può essere Pasqua di Resurrezione anche nel pieno di una guerra? Anche questo, fra gli altri, il tema al centro della puntata speciale di “Migrantes. Incontri in cammino”, eccezionalmente in onda mercoledì 20 marzo 2022 su Radio Mater dalle 9:35 alle 10.30. Ospite della puntata don Marco Jaroslav Semehen, rettore della basilica di Santa Sofia […]
Nel mese di marzo, dopo due anni di pausa forzata dal covid, è ripartito il doposcuola organizzato da Migrantes a favore dei bambini sinti del campo di Carpi. L’iniziativa è nata quattro anni fa per dare un sostegno ai bambini che frequentano la scuola primaria, e iscritti al tempo pieno, si trovano ad affrontare l’impegno […]