(19 dicembre 2014) - La
Fondazione Giorgio Cini, in memoria di Olivo e Vilma Andreazza, ha istituito una borsa di studio residenziale di sei mesi del valore di 12.500 euro per consentire agli italiani di seconda e terza generazione, ossia figli o nipoti di italiani emigrati allestero per motivi di lavoro, di tornare nel Paese dorigine per trascorrere un periodo di ricerca presso il Centro internazionale di Studi della Civiltà italiana Vittore Branca.
La borsa di studio è
destinata a dottorandi, per il compimento di una tesi, o a post-doc interessati allo studio della civiltà italiana - e in particolare veneta - con un orientamento interdisciplinare in uno dei seguenti ambiti: storia dellarte, letteratura, musica, teatro, libri antichi, storia di Venezia, civiltà e spiritualità comparate. I candidati dovranno proporre un tema di ricerca specificamente incentrato sui fondi e documenti custoditi presso la Fondazione Giorgio Cini di Venezia.
Le domande entro il 31 gennaio 2015
La Fondazione Giorgio Cini è un luogo di cultura, ricerca e studio. Nel corso di oltre sessantanni di attività la Fondazione Giorgio Cini ha accolto eventi di portata internazionale quali i G7, convegni dellUNESCO, alcuni dei maggiori congressi scientifici e convegni di settore rivolti ad un pubblico di specialisti. La combinazione di spazi interni ed esterni consente uninterpretazione e un utilizzo personalizzabile per qualsiasi tipo di manifestazione.