“Il Rapporto sulla protezione internazionale in Italia 2014”, realizzato da Anci, Caritas Italiana, Cittalia, Fondazione Migrantes, Servizio Centrale dello sprar, in collaborazione con Unhcr, partendo dallanalisi del ruolo dello Stato, degli Enti locali e del Terzo settore rispetto allasilo e allaccoglienza dei titolari di protezione internazionale, intende fare il quadro su come, nel corso degli […]
La visita di Papa Francesco a Lampedusa, l’8 luglio 2013, primo viaggio del S. padre, è stato un segno dei tempi perché, non solo ha indicato a tutti il cammino dei popoli, ma, ha anche ricordato che la Chiesa cammina con i popoli.
In queste pagine, la storia degli italiani dell’Africa mediterranea si incrocia a quella, più recente, degli immigrati in Italia proponendo una lettura della mobilità che sia, allo stesso tempo, riflessione attenta e documentata dell’Italia di ieri e di oggi.
I figli lontani Confessioni, pensieri, giudizi, dolore di figli di madri ucraine emigrate Il volume presenta uno dei più grandi drammi sociali del nostro tempo: il distacco dei figli dai genitori partiti in emigrazione. In queste pagine viene descritto lo specifico caso dell’Ucraina, una terra in cui centinaia di migliaia sono i genitori, padri e […]
Roma era anche tua Anca Martinas Ci sono stati e sempre ci saranno mille e più modi di raccontare Roma, la “Città Eterna”. In queste pagine, l’Autrice lo fa attraverso l’incontro con una serie di persone in difficoltà per i motivi più vari. Ed è così che la ricchezza della dimensione umana, nelle sue molteplici […]
Per ricordare l'incontro di Benedetto XVI con la gente dello spettacolo viaggiante
Rom e Sinti. Il genocidio dimenticato Carla Osella Questo libro, inserito nella collana dei quaderni della Fondazione Migrantes, è nato dall’amore verso il popolo rom e sinto con il quale da oltre quaranta anni l’autrice condivide la sua vita. Questo lavoro, iniziato nel 2005, è stato svolto in collaborazione con Francesca Sardi, senza la quale […]
Sullo stesso barcone Lampedusa e Linosa si raccontano Elena De Pasquale Nino Arena Il libro racconta i giorni dell’emergenza vissuta nelle Isole delle Pelagie a seguito del grande esodo dalle coste nordafricane di migliaia di uomini, donne e bambini che a bordo di malandati “pezzi di legno” hanno raggiunto le coste di Lampedusa e di […]
Il “Vademecum” per gli immigrati è uno strumento di lavoro, una guida pratica per conoscere le regole principali che permettono un valido ingresso ed un soggiorno regolare alle persone immigrate nel territorio dello Stato italiano.