CHIESA CATTOLICA ITALIANA
CHIESACATTOLICA.IT
CEI
DOCUMENTI
DIOCESI E PARROCCHIE
NOTIZIE
Almanacco Liturgico
Liturgia del Giorno
Liturgia delle Ore
Santo del Giorno
Le Opere e i Giorni
Seleziona Ufficio
FONDAZIONE MIGRANTES
ORGANISMO PASTORALE DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA
Home
Ufficio
Chi siamo
Struttura
Rete territoriale
Commissione Episcopale per le Migrazioni (CEMi)
Consulta nazionale per le migrazioni
Aree
Informazione e stampa
Ricerca e documentazione
Formazione
Coordinamento pastorale
Settori Pastorali
Immigrati e profughi
Italiani nel mondo
Rom e Sinti
Spettacolo viaggiante
Pubblicazioni
Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes
Rapporto Italiani nel Mondo
Report Diritto d’Asilo
Migranti-press
Servizio Migranti
Collane
Convenzioni
Progetti
Amministrazione
Resoconto finanziario
Informativa privacy
Ogni paese, ogni quartiere ha il suo campanile spesso ne è il simbolo identificativo. Tanta vita di quel paese o di quel quartiere è trascorsa allombra del campanile, tutti lo riconoscono, lo hanno come riferimento, conoscono la sua storia. A ciascuno la responsabilità di frequentare o meno la comunità che in quel campanile si identifica. Chi vive viaggiando ha visto tanti campanili, uno per ogni piazza, ma nessuno di questi li rappresenta; per lui sono tutti uguali, senza storia, senza vita.
Preferenze Cookie