(22 maggio 2013) - Ieri, 21 maggio 2013, nell'aula della 3° Commissione Affari Esteri ed Emigrazione, si è insediato il Comitato per le questioni degli italiani all'estero (CQIE) della XVII legislatura. E' stato eletto presidente il senatore Claudio Micheloni, mentre i vicepresidenti sono i senatori Claudio Zin e Marino Dalla Tor. Il segretario dell'ufficio di Presidenza è, invece, il senatore Paolo Arrigoni.
Il senatore Micheloni ha ringraziato i suoi colleghi per la fiducia dimostrata e ha illustrato il suo documento programmatico, che si articola in ben 16 punti: riforma della Rappresentanza degli Italiani allEstero (COMITES, CGIE); riforme costituzionali; riforma urgente della legge elettorale ordinaria per la circoscrizione estero; cittadinanza); rete consolare diplomatica (riforma del MAE per adeguare la rete e i servizi consolari diplomatici nel mondo per rispondere a due bisogni specifici e diversi che sono quelli degli italiani residenti allestero e quelli della promozione dellItalia nel mondo sul piano economico, politico e culturale); promozione della lingua e cultura italiana nei corsi di lingua e cultura nelle scuole italiane e negli istituti di cultura italiana allestero; informazione (stampa italiana allestero, agenzie stampa specializzate per gli italiani allestero, Rai); assistenza per italiani residenti allestero in stato di indigenza, in modo particolare America Latina; riforma dellAIRE; funzionamento dellINPS per gli italiani residenti allestero; analisi del ruolo, funzionamento ed eventuale potenziamento dei Patronati italiani allestero; promuovere il coinvolgimento delle comunità italiane all'estero per agevolare l'internazionalizzazione delle imprese italiane; promuovere il coordinamento delle iniziative che le regioni italiane svolgono all'estero a favore dei loro cittadini emigrati; promuovere la realizzazione di accordi internazionali per facilitare scambi fra università per studi, ricerche e formazione professionale; partecipazione regolare di una delegazione del CQIE alle riunioni delle Commissioni continentali del CGIE delle Plenarie e del Comitato di Presidenza del CGIE; operare per trasformare il CQIE in Giunta o Commissione permanente inseriti nel Regolamento del Senato della Repubblica; promozione della conoscenza e studio della storia e della realtà attuale dellimmigrazione italiana nelle scuole italiane in Italia.
Il presidente Micheloni intende affrontare questi temi già dalla prima seduta del Comitato, prevista per la prossima settimana: "E' urgente dare risposte agli italiani all'estero per mantenere vivo il rapporto con queste comunità nell'interesse primario dell'Italia. La Politica italiana non deve mai dimenticare che i nostri connazionali residenti all'estero sono per il nostro paese un'inesauribile risorsa economica, sociale, culturale e politica ".