Il 16 marzo si riunirà a Napoli la Commissione regionale Migrantes della Campania. Saranno presenti il vescovo delegato Migrantes della Conferenza Episcopale Campana, mons. Giuseppe Mazzafaro, vescovo della diocesi di Cerreto Sannita – Telese – S. Agata dei Goti e il direttore generale della Fondazione Migrantes, mons. Pierpaolo Felicolo.
L’incontro è stato preceduto il 15 marzo dalla visita ad alcune strutture della regione dove sono attivi progetti finanziati dall’Organismo pastorale della Cei. Tra questi, a Scampia, dove c’è una scuola per bambini rom. Qui, nel campo “Cupa Perillo” vivono centinaia di rom di provenienza perlopiù serba e bosniaca, cristiani ortodossi e musulmani. Con loro attività educative musicali per i bambini e gli adolescenti, assistenza legale per gli adulti e sul fronte pastorale attività con le famiglie. Mons. Felicolo, accompagnato dal direttore Migrantes della Campania, Antonio Bonifacio, ha visitato anche il campo rom di Giugliano incontrando, tra le case e le baracche, gli abitanti dell’accampamento.
Insieme al vescovo delegato della regione, mons. Mazzafaro, mons. Felicolo ha visitato anche un’ azienda agricola dove sono inseriti lavoratori immigrati grazie ad un progetto finanziato dalla Fondazione Migrantes: un progetto che aiuta i migranti a sfuggire alle reti di caporalato. Inoltre la visita alla casa – messa a disposizione dalla diocesi di Salerno-Campagna-Acerno, dove questi lavoratori vivono. A seguire, l’incontro con alcune famiglie ucraine scappate dalla guerra e ospitate dalla diocesi salernitana. (Raffaele Iaria)