Presso la Facoltà di Missiologia della Pontificia Università Urbaniana sono aperte le iscrizioni per il Diploma in Religioni e Dialogo interreligioso. Il percorso di formazione, della durata di due anni e ispirato ai criteri dell’interdisciplinarità e della transdisciplinarità, propone un cammino di perfezionamento accademico finalizzato a presentare e approfondire un aspetto specifico della verità cristiana (cf. VG Proemio 4 §a). Nello specifico il cammino di formazione intende:
a) sviluppare competenze relative alla conoscenza specialistica nel campo delle grandi religioni dell’umanità e delle loro interconnessioni nei diversi contesti culturali;
b) offrire una formazione qualificata al dialogo interreligioso, sia nei diversi contesti che nei singoli dialoghi tra le diverse religioni dell’umanità;
c) assicurare specifiche competenze interreligiose e interculturali per fronteggiare le sfide e i mutamenti relativi al rapporto tra le religioni, le culture e la società partendo dalle fonti per arrivare agli sviluppi storicoculturali contemporanei.
Maggiori informazioni:
Brochure del Diploma in Religioni e Dialogo interreligioso
Brochure dell'Istituto Superiore di Catechesi e Spiritualità Missionaria (ISCSM)