(24 luglio 2014) - Si è svolto il 22 luglio 2014 , presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, il convegno Prima di prendere il mare. Dal reinsediamento allammissione umanitaria. Allincontro, organizzato dalla Presidenza della Camera dei deputati oltre al Presidente Laura Boldrini hanno partecipato il Ministro dellInterno, Angelino Alfano, il Sottosegretario agli Esteri, Mario Giro, il Presidente della Commissione Diritti Umani del Senato, Luigi Manconi. A questi si sono un unite le testimonianze dellAmmiraglio Filippo Maria Foffi, Comandante in capo della Squadra navale, Laurens Jolles, delegato per il Sud Europa dell'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr), e Cristopher Hein, direttore del Consiglio Italiano Rifugiati (Cir). I lavori si sono chiusi con il contributo di Laura Ravetto, Presidente del Comitato bicamerale sull'attuazione dell'accordo di Schengen e controllo e vigilanza in materia di immigrazione.
Ha aperto la conferenza e moderato gli interventi il giornalista Giorgio Zanchini che da anni si occupa di queste tematiche.
Al centro del convegno la riflessione su come evitare le morti nel Mediterraneo offrendo delle alternative concrete a cui tutta lEuropa deve rispondere perché, come ha affermato il Presidente Boldrini che in materia ha anni di esperienza alle spalle, bisogna capire come uscire da Mare Nostrum, che comunque è stato lunico strumento concreto dopo la tragedia di Lampedusa, ma soprattutto far comprendere alla Comunità Europea che le coste del Mediterraneo sono frontiera italiana ma anche frontiera Europea. LItalia con la Marina Militare e gli altri corpi dello Stato stanno facendo un grande sforzo, ma potrebbe risultare vano se tutto questo non viene inquadrato nel complesso geopolitico.