Presentato il 27 settembre 2019 nella prestigiosa cornice della mostra sulle migrazioni "Exodus" dell'artista bosniaco Safet Zec, tema del XXVIII Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes 2018-2019 è, per la prima volta, il medesimo della 105a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, "Non si tratta solo di migranti".
Insieme ricerca scientifica e strumento socio-pastorale, la pubblicazione, che giunge quest'anno alla sua 28a edizione, intende richiamare l'attenzione sull'"altra immigrazione", non riconducibile a profughi e richiedenti asilo. Oltre 5 milioni di cittadini stranieri regolarmente residenti in Italia, che lavorano, studiano, creano nuove famiglie, ma che rischiano di vivere una paradossale condizione di "doppia esclusione".
Poco più di 200 pagine e oltre 20 autori per uno strumento agile che intende fornire, insieme ai più aggiornati dati statistici sull'immigrazione, una chiave di lettura scientifica e cristiana di un fenomeno troppo spesso incompreso. Le analisi del contesto internazionale ed europeo, utili ad inquadrare il fenomeno della mobilità come globale, introducono ad un approfondimento dettagliato del contesto italiano, nel quale vengono presi in esame gli ambiti di vita che vedono i cittadini stranieri accanto a quelli italiani: il lavoro, la famiglia, la scuola, la salute, i problemi con la giustizia, l'appartenenza religiosa, la comunicazione e i social media. Accanto alle analisi più schiettamente quantitative, si colloca una serie di approfondimenti, tutti di particolare interesse e ispirati dal tema della Giornata e del Rapporto. Grazie al lavoro del giornalista di Avvenire Nello Scavo, l'edizione di quest'anno è arricchita dalle interviste a tre illustri protagonisti del panorama culturale e sociale italiano: la senatrice Liliana Segre, l’accademico e commissario AGCOM Mario Morcellini e il filosofo Massimo Cacciari. Concludono il Rapporto Immigrazione un'Appendice statistica e schede con i più aggiornati dati regionali e provinciali.
Materiali:
XXVIII Rapporto Immigrazione 2018-2019 – Sintesi.
Dati regionali e provinciali al 1° gennaio 2019.
Schede di presentazione del XXVIII Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes 2018-2019.
Intervento S. Em. Card. Gualtiero Bassetti, presidente Conferenza Episcopale Italiana.
Intervento mons. Francesco Soddu, direttore Caritas Italiana.
Conclusioni S.E. Mons. Guerino Di Tora, presidente CEMi e Fondazione Migrantes.