Dando seguito alla comunicazione del Segretario generale della Curia e della Segretaria generale delle Aggregazioni laicali, si svolgerà venerdì 15 novembre a Bologna con il Cardinale Arcivescovo Matteo Zuppi un momento di riflessione e di condivisione su un tema che incrocia in modo trasversale tutti gli ambiti della vita pastorale e sociale. Simone Varisco, ricercatore […]
Si svolgeranno venerdì 8 novembre in Calabria due incontri in tema di migrazioni a partire dalla nuova edizione del Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes, organizzati dall’Ufficio Migrantes regionale. Il primo, dalle 11.00 alle 13.00, si svolgerà presso l’Università della Calabria a Rende (Aula H4 – Area Polifunzionale) e vedrà la partecipazione della prof.ssa Sabina Licursi e del […]
Si svolgerà a Enna l’11 e 12 ottobre l’incontro di formazione dal titolo: “Nel diritto a viaggiare c’è un diritto ad esistere cercando la felicità” (Card. Bassetti), organizzato dall’Ufficio Regionale le Migrazioni della Conferenza Episcopale Siciliana. L’incontro si svolgerà al Federico II Palace Hotel, Contrada Salerno, Enna bassa. In programma la presentazione dei dati della […]
Si terrà venerdì 4 ottobre a Brescia la presentazione del XXVIII Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes. L’incontro si svolgerà dalle ore 18.00 presso il Centro Pastorale Paolo VI (Via Gezio Calini, 30). Interverranno don Roberto Ferranti, direttore dell’Area pastorale per la mondialità, don Maurizio Rinaldi, direttore dell’Area pastorale per la società, e Simone Varisco della Fondazione Migrantes. […]
Caritas Italiana e Fondazione Migrantes presenteranno venerdì 27 settembre 2019 alle ore 10.30 in Roma (chiesa di San Francesco Saverio del Caravita – Via del Caravita, 7) il Rapporto Immigrazione 2018-2019 “Non si tratta solo di migranti”. L’edizione 2019 del Rapporto Immigrazione, redatto da Caritas Italiana e Fondazione Migrantes, che sarà presentato a Roma venerdì […]
(27 aprile 2019) Dal 24 al 26 aprile 2019 si è svolto a Seveso (Mb) il Convegno nazionale Migrantes, al quale hanno partecipato i direttori Migrantes e i loro collaboratori più stretti, i cappellani degli italiani all’estero e i cappellani degli stranieri in Italia. Lobiettivo: individuare lorizzonte di Chiesa che deve orientare il nostro lavoro […]
(8 febbraio 2016) – la Summer School vuole collocare l’analisi dei processi di mobilità umana all’interno di una riflessione più ampia, che rinvia alla questione della giustizia globale, letta in tutte le sue implicazioni: economiche, politiche, sociali, culturali ed etiche
Il tema centrale del Convegno nazionale dei Direttori Regionali Migrantes riguarderà: 'Gli orizzonti di una pastorale d´insieme' nelle regioni italiane alla luce della realtà interculturale e interreligiosa;le iniziative messe in atto e le prospettive che si intendono perseguire in particolar modo in questi ambiti, nonchè la pastorale d'insieme nella propria regione pastorale.
Si svolgerà a Roma, presso il Centro Congressi CEI (Via Aurelia 796) il prossimo Convegno Nazionale organizzato dall'Ufficio Profughi e Immigrati.