«Il Signore bussa alla porta con il volto delle persone fragili, dei fratelli e delle sorelle che vivono una povertà, un abbandono, una schiavitù». È quanto ricorda continuamente papa Francesco, che ha fatto del tema dell’accoglienza una delle costanti del suo magistero, riproponendo con forza la fede incarnata nel servizio. Per questo un gruppo di […]
Si è conclusa lo scorso 2 dicembre l’edizione 2022 del Corso di formazione “Linee di pastorale migratoria” organizzato dalla Fondazione Migrantes. Il Corso di formazione si rivolge anzitutto ai nuovi direttori Migrantes regionali e diocesani e ai loro collaboratori, ai cappellani etnici che svolgono il ministero nelle diocesi italiane e ai missionari per gli italiani […]
La Fondazione Migrantes, in collaborazione con l’ACRI (l’Associazione delle Fondazioni delle casse di risparmio in Italia), ha realizzato il progetto ‘Diffusamente’ riguardante l’accoglienza nelle parrocchie e nelle famiglie di persone e famiglie ucraine fuggite dalla guerra nel corso del 2022. Il progetto ha sostenuto l’accoglienza di 1.100 persone ucraine – 589 adulti e 481 minori, […]
A completamento del Corso di alta formazione 2022 organizzato dalla Fondazione Migrantes ad Alghero dal 29 agosto al 2 settembre scorsi, sono resi disponibili per lo scaricamento materiali e relazioni: S.E. Mons. Franco Maria Agnesi S.E. Mons. Giuseppe Baturi (omelia) Dott. Raffaele Callia (diapositive) Prof. Gioacchino Campese cs (sintesi) Prof. Gioacchino Campese cs (diapositive) Prof. […]
Le diapositive qui presentate sul tema “Sensibilizzazione per gli abusi nella Chiesa: aspetti culturali” sono state proposte da don Gottfried Ugolini, membro del Servizio nazionale per la tutela dei minori promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana, durante l’ultimo incontro organizzato dalla Fondazione Migrantes con i coordinatori delle comunità linguistiche in Italia, il 28 gennaio scorso. La […]
Apreciada y apreciado A ti que quieres una vida auténtica, a ti que estás sediento de belleza y de justicia, a ti que no te contentas con respuestas fáciles, a ti que acompañas con asombro y miedo el crecimiento de los hijos y de los nietos, a ti que conoces la oscuridad de la soledad […]