Il luogo scelto dall’Italia per «accogliere» i migranti rimanda «ai luoghi dove viene meno la tutela della dignità della persona. Noi sappiamo che sui Cpr ci sono già state condanne dal 2001». Questo il primo commento rilasciato a Famiglia Cristiana da monsignor Gian Carlo Perego, arcivescovo di Ferrara-Comacchio, e Presidente Cemi e Fondazione Migrantes della […]
Pronti a ripartire nel 2025: il Master di “Diritto delle Migrazioni”, nella sede dell’Università degli Studi di Bergamo, giunge alla 15ma edizione con inizio nell’aprile 2025. Definito “un’eccellenza e una ricchezza a livello europeo”, il Master si distingue in ambito nazionale per un solido impianto giuridico e prepara esperti capaci di agire con professionalità nell’ambito […]
Il “Porto delle Grazie” di Roccella Ionica, nella Diocesi di Locri-Gerace, è divenuto negli anni uno degli approdi principali degli immigrati che attraversano il Mediterraneo alla ricerca di una nuova opportunità. In questo spicchio di terra calabra c’è tanta generosità con la Chiesa, guidata da Mons. Francesco Oliva, che ha aperto le porte all’accoglienza e […]
Sulle ali del cambiamento Narrazioni femminili dell’emigrazione italiana contemporanea Loredana Cornero Sono quasi 6 milioni gli italiani che vivono all’estero: il 48,2% è donna. Oltre 2,8 milioni. Grazie all’annuale Rapporto Italiani nel Mondo sappiamo che la presenza femminile cresce in maniera costante e dal 2006 ad oggi è praticamente raddoppiata. Ovviamente l’emigrazione femminile esiste da […]
I marinai non bussano mai invano Per una storia dell’Apostolato del Mare in Italia Simone M. Varisco Storia è annodare cime destinate a ricongiungersi. Come accade in mare, dove il rapporto con la storia – e con la fede – è talvolta più saldo che a terra. Ne è un’espressione l’Apostolato del Mare, l’opera ufficiale […]
A second life Rinascita delle donne Rom nel passaggio dal campo alla casa Ilaria De Bonis «Quando mi hanno chiamato per dirmi che la casa c’era, non potevo crederci. Per anni ho sempre sperato e pensato: “un giorno arriverà un tetto vero per questi bambini? Usciremo dai campi?”». Quella di Bimba è una storia a […]
Mentre si chiudeva il G7 in Puglia, senza una parola sul dramma dei 3000 migranti morti nel Mediterraneo nel 2023, migranti in fuga soprattutto dall’Afganistan e provenienti dalla Turchia vedevano la loro barca affondare nel mar Ionio. Tra le 66 persone disperse ci sono 26 bambini, perché erano soprattutto famiglie che viaggiavano sul natante. Oltre […]
Pubblichiamo di seguito il Messaggio del Santo Padre Francesco per la 110ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, che sarà celebrata domenica 29 settembre 2024, sul tema: “Dio cammina con il suo popolo”. Cari fratelli e sorelle! Il 29 ottobre 2023 si è conclusa la prima Sessione della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo […]
“Dio cammina con il Suo popolo”: questo il tema scelto da papa Francesco per la prossima Giornata Mondiale el Migrante e del Rifugiato che si celebra domenica 29 settembre. Il messaggio del Papa per questa Giornata – fa sapere oggi il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale – si concentrerà sulla dimensione itinerante […]