Pubblichiamo di seguito il Messaggio del Santo Padre Francesco per la 108a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, che sarà celebrata domenica 25 settembre 2022, sul tema: “Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati”. Messaggio del Santo Padre Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati «Non abbiamo quaggiù una città […]
Le diapositive qui presentate sul tema “Sensibilizzazione per gli abusi nella Chiesa: aspetti culturali” sono state proposte da don Gottfried Ugolini, membro del Servizio nazionale per la tutela dei minori promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana, durante l’ultimo incontro organizzato dalla Fondazione Migrantes con i coordinatori delle comunità linguistiche in Italia, il 28 gennaio scorso. La […]
Apreciada y apreciado A ti que quieres una vida auténtica, a ti que estás sediento de belleza y de justicia, a ti que no te contentas con respuestas fáciles, a ti que acompañas con asombro y miedo el crecimiento de los hijos y de los nietos, a ti que conoces la oscuridad de la soledad […]
Diario berlinese. Anni 1944-1960. La comunità italiana nei momenti drammatici della capitolazione della Germania nazista e nell’immediato dopoguerra. Silvano Ridolfi Berlino, anni 1943-1970, gli ultimi momenti della tragedia bellica e la complessità degli anni che la seguono. In Germania gli italiani – e non solo – sperimentano la situazione ambigua e penosa dei prigionieri e […]
Il giorno di chi è in cammino Storia della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato in Italia Simone M. Varisco Il volume, facendo ampio uso di materiali d’archivio inediti, traccia per la prima volta la storia della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato in Italia. Oltre un secolo – dal 1914 al 2020 […]
(21 febbraio 2019) – La mostra EXODUS offre una spiegazione ampia, chiara e fruibile del fenomeno migratorio, della disuguaglianza e della diversità, delle cause e delle prospettive di possibili soluzioni nei confronti di una realtà che tutti ci coinvolge