FONDAZIONE MIGRANTES
ORGANISMO PASTORALE DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Senza categoria

29 Settembre 2024

110^ Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato a Roccella Jonica

La Chiesa italiana quest’anno ha scelto la Calabria, all’insegna dello slogan “Dio cammina con il suo popolo” 16:52 servizio di Antonio Condò La Fondazione Migrantes, organismo pastorale della Conferenza Episcopale Italiana, si è ritrovata nella Locride, ormai da tutti riconosciuta come terra d’accoglienza e di reale solidarietà. interviste: mons. Francesco Savino, vice presidente CEI mons. […]

24 Agosto 2024

Perego (Cei): “Convergere sullo Ius scholae è un atto di intelligenza culturale e politica”

La Repubblica, Eleonora Capelli Il presidente della Fondazione Migrantes, vescovo di Ferrara: “Sarebbe grave non dare un segnale. Bisogna favorire la partecipazione alla vita delle città, per creare un popolo di nuovi italiani” https://bologna.repubblica.it/cronaca/2024/08/24/news/ius_scholae_perego_migrantescei-423459747/

6 Luglio 2024

Alla Settimana Sociale la voce di Tito, giovane migrante dal Camerun

Trieste – Tra i circa mille delegati alla Settimana Sociale c’è Tito Ndjekoua Nzeumi, 29 anni, nato a Douala, in Camerun. È in Italia dal 2017 grazie a un visto per studi (è iscritto al Politecnico). Tito è cristiano protestante evangelico, si impegna come volontario con la Fondazione Migrantes e collabora con la Pastorale Sociale […]

19 Aprile 2024

Migrantes Messina-Lipari-S.Lucia del Mela: domani il quinto incontro di formazione su “Diaconi e mobilità umana”

Si svolgerà domani, sabato 20 aprile 2024, il quinto incontro del percorso formativo sulla pastorale della mobilità umana che l’Ufficio diocesano Migrantes della diocesi di Messina-Lipari-S.Lucia del Mela ha preparato per i Diaconi permanenti della diocesi. L’incontro si svolgerà presso l’Istituto “Cristo Re” dei Padri Rogazionisti sul tema “Le migrazioni forzate e l’accoglienza: il diritto […]

20 Luglio 2023

Tavolo Asilo e Immigrazione: l’accordo con la Tunisia è contro il diritto internazionale e i diritti umani

“Non c’è nulla di reale nelle dichiarazioni di rispetto del diritto internazionale, dei diritti umani e della dignità delle persone, contenute nelle poche pagine del Memorandum of Understanding siglato il 16 luglio scorso tra l’UE e la Tunisia di Kais Saied. Che la situazione economica e politica della Tunisia sia drammatica, e che sia importante […]

4 Luglio 2023

Mons. Perego: solidarietà europea “ancora lontana dall’essere costruita”

Il tema della solidarietà europea è “ancora lontano dall’essere costruito”. Lo dice il presidente della Fondazione Migrantes, mons. Giancarlo Perego in una intervista a AdnKronos esprimen delusione per il nuovo nulla di fatto in sede europea sui migranti. “La solidarietà – ha spiegato – era uno dei principi cardine dell’Europa ma senza una solidarietà europea […]

26 Giugno 2023

“Gli italiani nel mondo. E la Chiesa con loro”: martedì una puntata dedicata alla Gmg di Lisbona

Tempo d’estate, vigilia della Giornata Mondiale della Gioventù in Portogallo, consigli per la lettura. Sarà una sorta di college la prossima rubrica de «Gli italiani nel mondo. E la Chiesa con loro». In onda martedì 27 giugno – su Radio Mater, dalle 18.50 alle 19.30 – la puntata avrà il tono leggero della bella stagione, […]

25 Aprile 2023

La parrocchia italiana di Washington

Martedì 25 aprile – su radio Mater, alle ore 18.50 – nella rubrica «Gli italiani nel mondo. E la Chiesa con loro» interverrà Maria Marigliano, membro dello staff della chiesa del S. Rosario, riferimento per la comunità degli italiani a Washington. L’edificio è stato consacrato il 29 aprile 1923. Tra qualche giorno si ricorderà quindi […]

29 Marzo 2023

Mci: il 28 marzo la nuova puntata di “Gli italiani nel mondo. E la Chiesa con loro”

Sarà la voce della comunità cattolica italiana di Hong Kong a surfare prossimamente le onde di Radio Mater. La rubrica “Gli italiani nel mondo. E la Chiesa con loro” – questa sera, martedì 28 marzo alle ore 18.50 – si collegherà con Fabio Brassesco, residente nella ex colonia britannica, membro del team di coordinamento della […]

24 Febbraio 2023

MCI: martedì la nuova puntata “Gli italiani nel mondo. E la Chiesa con loro”

Martedì 28 febbraio 2023 – su Radio Mater, dalle 18.50 alle 19.30 – la rubrica «Gli italiani nel mondo. E la Chiesa con loro» ospita padre Sante Cervellin. Il religioso svolge il proprio ministero, da decenni, tra gli italiani in America Latina. Si collegherà da Buenos Aires, dove scrive per la “Voce d’Italia”, testata degli […]