Domenica 24 settembre si celebra la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. In Italia le celebrazioni principali si svolgeranno nella regione Ecclesiastica dell’Emilia Romagna. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Migrantes, in collaborazione con la Conferenza episcopale dell’Emilia Romagna e con gli uffici diocesani Migrantes. Il programma prevede, come momento centrale, una solenne liturgia eucaristica […]
È una storia di devozione e di passione quella dei cattolici latinoamericani in Italia. Comunità numerose e molteplici – sono almeno 350 mila i cittadini provenienti dall’America Centrale e Meridionale residenti in Italia, fra cui molti cattolici – con una ricca storia di immigrazione e di inclusione sociale, economica e culturale. È questo il tema […]
“I Rom nel cuore della Chiesa”: questo il tema dell’incontro nazionale degli operatori pastorali Migrantes che si svolgerà a Frascati dall’8 al 10 settembre. Il convegno si aprirà venerdì pomeriggio (8 settembre) con una preghiera animata da don Daniele Simonazzi. Il giorno successivo (sabato 9 novembre) la giornata si aprirà con i saluti del Direttore […]
Gessi colorati sulla strada. Bellezza effimera, ma con uno sguardo all’eternità. È l’arte dei madonnari, al centro della nuova puntata di “Migrantes. Incontri in cammino” in onda su Radio Mater giovedì 13 luglio 2023 in diretta dalle 17:30 alle 18:30. Ospite della trasmissione Marco Soana, dell’associazione Madonnari Rodomonte Gonzaga, con il racconto di un progetto […]
Il circo, un mondo di duro lavoro e difficoltà, ma anche «la bellezza porta a Dio», secondo le parole di papa Francesco e di numerosi suoi predecessori. Questo il tema al centro della nuova puntata di “Migrantes. Incontri in cammino” in onda su Radio Mater giovedì 8 giugno 2023 in diretta dalle 17:30 alle 18:30. […]
È previsto per mercoledì 31 maggio 2023 dalle ore 10.00 presso la sede della Fondazione Migrantes (Via Aurelia 796, Roma) un incontro di approfondimento sul tema “Come costruire una cultura dell’accoglienza alla luce della scrittura”. Relatore Maurizio Certini, fra i maggiori esperti di Giorgio La Pira, ex sindaco di Firenze di cui è in corso […]
Partner, concorrente o rivale sistemico? Ma la Cina è molto di più, soprattutto nelle sue comunità cattoliche in Italia. Si parlerà anche di questi temi nella nuova puntata di “Migrantes. Incontri in cammino” in onda su Radio Mater giovedì 11 maggio 2023 in diretta dalle 17:30 alle 18:30. Ospite della trasmissione Vianney Zhao Yunhong, religiosa […]
Sarà presentato domani, 4 maggio, su iniziativa del Comites di Dortmund, l’edizione 2022 del Rapporto Italiani nel Mondo della Fondazione Migrantes. Alla presentazione, che si svolgerà presso i locali del Consolato d’Italia, interverranno Delfina Licata, curatrice del Rapporto, e Edith Pilcher , membro del Comitato scientifico moderati da Elisa Occhipinti. L’edizione 2022 del rapporto Italiani […]
È in programma il 4 maggio 2023 dalle 10.00 alle 13.00 presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” di Caserta (Rettorato, Viale Ellittico) la presentazione del XXXI Rapporto Immigrazione Caritas e Migrantes promossa dall’Università “Luigi Vanvitelli”, dalla Commissione regionale Migrantes e dalla Commissione regionale Caritas della Campania. Saluti istituzionali Furio Cascetta, Pro Rettore Green […]
In occasione della presentazione del volume Il diritto d’asilo. Report 2022. Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati (Tau ed.) lunedì 29 maggio 2023 ore 15.00-18.30 aula U6-08 – Università degli studi di Milano-Bicocca, piazza dell’ateneo nuovo, 1 – Milano – lezione straordinaria per gli studenti degli insegnamenti di Diritto costituzionale e di […]