(28 settembre 2012) – Lo ha deciso la Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana
(24 settembre 2012) – Il rito è stato celebrato dal Cardinale Crescenzio Sepe
(21 settembre 2012) – Stroncato da un infarto, il vescovo dei migranti
(25 giugno 2012) – Destinatari del Corso sono primariamente i Direttori Migrantes Regionali e Diocesani e i loro collaboratori; i Cappellani etnici ; religiosi, religiose, laici interessati alle migrazioni, i missionari per gli italiani all’estero; i seminaristi e le juniores
(19 aprile 2012) – Un Papa che in questi sette anni è stato molto vicino e attento al mondo della mobilità umana
(30 marzo 2012) – La Migrantes è grata al Consiglio Permanente della CEI che, nella seduta del 26-29 marzo, ha istituito il nuovo Ufficio nazionale per l’Apostolato del mare presso la Segreteria della CEI
(23 marzo 2012) – Un sito promosso dalla Fondazione Migrantes e curato dalla Migrantes di Torino, puntuale sulle problematiche dei Rifugiati e ricco di notizie, approfondimenti ed eventi
(2 febbraio 2012) – Per la seconda volta il Circolo di Bruxelles dell'Ente Bergamaschi nel Mondo intende promuovere la divulgazione del Rapporto Italiani nel Mondo della Fondazione Migrantes
(27 gennaio 2012) – Il Consiglio Episcopale Permanente della Conferenza Episcopale Italiana ha approvato nuovo Statuto della Fondazione Migrantes.
(5 gennaio 2012) – Un momento di amicizia festosa tra tutte le etnie e le popolazioni presenti nel nostro territorio