FONDAZIONE MIGRANTES
ORGANISMO PASTORALE DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Rapporti

13 Dicembre 2022

Il Diritto d’asilo. Report 2022. Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati

Con l’edizione del 2022 la Fondazione Migrantes arriva alla sesta edizione del rapporto dedicato al mondo dei richiedenti asilo e dei rifugiati. Un lavoro scritto da un’equipe di autrici ed autori che si lasciano “toccare e interrogare” dalle sofferenze e dalle contraddizioni che le persone in fuga nel mondo raccontano o portano scritte nei loro […]

8 Novembre 2022

Rapporto Italiani nel Mondo Migrantes, mobilità italiana: convivere e resistere nell’epoca delle emergenze globali

Si era soliti affermare che l’Italia da paese di emigrazione si è trasformato negli anni in paese di immigrazione: questa frase non è mai stata vera e, a maggior ragione, non lo è adesso perché smentita dai dati e dai fatti. Dall’Italia non si è mai smesso di partire e negli ultimi difficili anni di […]

10 Ottobre 2022

XXXI Rapporto Immigrazione 2022. Costruire il futuro con i migranti

A 31 anni dalla prima pubblicazione, Caritas Italiana e Fondazione Migrantes dedicano il proprio volume di studi sull’immigrazione XXXI Rapporto Immigrazione 2022 al tema della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2022. Vi trovano spazio indagini statistiche, qualitative e pastorali che prendono in esame il contesto internazionale ed italiano, dando risalto alle storie delle […]

14 Dicembre 2021

Il diritto d’asilo. Report 2021. Gli ostacoli verso un noi sempre più grande

Con l’edizione del 2021 la Fondazione Migrantes arriva alla quinta edizione del rapporto dedicato al mondo dei richiedenti asilo e dei rifugiati. Un lavoro scritto da un’équipe di autrici ed autori che si lasciano “toccare e interrogare” dalle sofferenze e dalle contraddizioni che le persone in fuga nel mondo raccontano o portano scritte nei loro […]

9 Novembre 2021

Rapporto Italiani nel Mondo 2021

Il Rapporto Italiani nel Mondo giunge, nel 2021, alla sedicesima edizione. Vi hanno partecipato 75 autori che, dall’Italia e dall’estero, hanno lavorato a 54 saggi articolati in cinque sezioni: Flussi e presenze; Indagini; Riflessioni; Speciale Covid-19 e città del mondo; Allegati socio-statistici. L’edizione di quest’anno si interroga e riflette su come l’epidemia di Covid-19 abbia […]

15 Ottobre 2021

XXX Rapporto Immigrazione 2021. Verso un noi sempre più grande

La pandemia da Sars-Cov-19 ha prodotto una serie di effetti negativi in ampi ambiti della vita individuale e collettiva della popolazione mondiale. Nell’edizione che celebra i 30 anni della pubblicazione del Rapporto Immigrazione redatto da Caritas Italiana e Fondazione Migrantes si analizza anche l’impatto che il virus e le misure adottate per il suo contenimento […]

3 Dicembre 2020

Il Diritto d’asilo – Report 2020. Costretti a fuggire… ancora respinti

È ormai il quarto anno consecutivo che la Fondazione Migrantes dedica un rapporto specifico al mondo dei richiedenti asilo e dei rifugiati. Abbiamo mantenuto nel tempo il nostro impegno e la nostra attenzione sulla protezione internazionale e il diritto d’asilo perché più che tutelati in Unione Europea e nel nostro paese negli ultimi anni ci […]

16 Novembre 2013

XXIII Rapporto Immigrazione 2013 Caritas e Migrantes. “Tra crisi e diritti umani”

Nel 2013 Caritas Italiana e Fondazione Migrantes inaugurano una nuova fase della loro collaborazione sugli studi e gli approfondimenti in materia di mobilità verso l’Italia. Dopo 30 anni di immigrazione nel nostro Paese, i due organismi della Conferenza Episcopale italiana hanno ritenuto di intraprendere un nuovo percorso per lo studio della mobilità che privilegi l’osservazione […]

16 Novembre 2014

XXIV Rapporto Immigrazione 2014 Caritas e Migrantes. “Attori di sviluppo”

Papa Francesco nel video-messaggio in occasione dell’inaugurazione di Expo Milano 2015 ha ricordato i volti e le storie, la voce e il grido di persone che giungono fino all’evento milanese: sono «i volti di milioni di persone che oggi hanno fame, che oggi non mangeranno in modo degno di un essere umano»; è «la voce […]

16 Novembre 2015

XXV Rapporto Immigrazione 2015 Caritas e Migrantes. “La cultura dell’incontro”

Oltre 5 milioni di persone di cittadinanza non italiana vivono strutturalmente in Italia, da più o meno anni, mentre si affronta il crescente fenomeno dei richiedenti asilo e rifugiati. Bisogna riconoscere e valorizzare questa storia di presenze per rispetto della verità e dell’impegno di tante strutture che, oggi come in passato, dedicano professionalità e responsabilità […]