“Invertire la rotta” sul tema dell’accoglienza dei migranti. Il Tavolo Asilo e Immigrazione, insieme a decine di altre organizzazioni e reti impegnate nella promozione dei diritti di rifugiati e migranti, oggi scende in piazza a Roma per «esprimere ancora una volta il proprio dissenso sul disegno di legge di conversione del Decreto Cutro, che ripropone […]
L’Italia e la Guerra Fredda. Esuli dall’Est, una storia di fughe e accoglienza nel campo profughi di Latina Emanuela Gasbarroni La cortina di ferro ha rappresentato una linea di separazione densa di significati, anche riguardo alla tematica così complessa dei diritti umani. Il concetto di libertà, nelle sue varie accezioni, è stato cruciale per decidere […]
Il Tavolo Asilo e Immigrazione – al quale aderisce anche la Fondazione Migrantes, insieme a decine di altre organizzazioni e reti impegnate nella promozione dei diritti di rifugiati e migranti – esprime ancora una volta il proprio dissenso sul Ddl 591/2023 di conversione del DL 20/2023, cosiddetto Decreto Cutro, che “ripropone formule vecchie che già […]
Un pezzo di legno dell’imbarcazione carica di migranti che il 26 febbraio scorso è naufragata nel mare di Steccato di Cutro, in provincia di Crotone, è da pochi giorni custodito nel Museo Civico del Mare, dell’Agricoltura e delle Migrazioni di Cariati. Il legno è stato consegnato da don Gino Esposito alla direttrice del Museo, Assunta […]
“Credo che la dichiarazione dello stato di emergenza da una parte possa essere utile per accelerare azioni di trasferimento di persone che in maggiore misura in questo anno, tre volte tanto, stanno raggiungendo soprattutto le coste di Lampedusa. Non deve però questo stato di emergenza far dimenticare un fatto: il sistema di accoglienza in Italia […]
È prevista per il 26 aprile 2023 una presentazione del Report sul Diritto d’asilo 2022 di Fondazione Migrantes a Taranto dalle ore 9.30 presso l’ITIS “Amaldi” di Statte. Si susseguiranno gli interventi del Dirigente scolastico, prof. Francesco Raguso, del Prefetto Dott. Demetrio Martino, del Sindaco di Statte Dott. Franco Andrioli, e dell’Arcivescovo di Taranto S.E. […]
Si svolgerà il 20 aprile 2023 dalle ore 17.00 presso la Sala Conferenze “Fulvio Zuelli” della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Trento la presentazione del Report 2022 sul Diritto d’asilo della Fondazione Mgirantes. L’incontro è promosso da Cattedra di Diritto delle Migrazioni, Master in Diritto e Politiche delle Migrazioni, International Migration Laboratory, Centro Astalli Trento […]
«La mia via crucis cominciò sei anni fa, quando lasciai la mia città”. A raccontare la sua storia è un migrante dell’Africa Occidentale. Una storia raccontata dettagliatamente durante la Viva Crucis ieri sera al Colosseo: “Dopo tredici giorni di viaggio arrivammo nel deserto e l’attraversammo per otto giorni, imbattendoci in auto bruciate, taniche d’acqua vuote, […]
Joseph e Johnson sono due adolescenti dell’Africa settentrionale, protagonisti della settima stazione della Via Crucis ieri sera al Colosseo. “Sono arrivato nel campo per sfollati con i miei genitori nel 2015 e ci vivo da più di 8 anni”, racconta Joseph: “Se ci fosse stata la pace, sarei rimasto a casa mia, dove sono nato, […]