Si terrà i prossimi 21 e 22 novembre 2019 a Roma la Consulta Nazionale per le Migrazioni della Fondazione Migrantes. In apertura, un saluto del Vescovo Presidente, mons. Guerino Di Tora. A seguire un intervento del direttore generale, don Giovanni De Robertis. L’incontro si svolgerà presso Casa La Salle (Via Aurelia 472, 00165 Roma). Fra […]
Il 12 novembre alle ore 17.00 presso la sala del Museo diocesano Caltanissetta si terrà l’incontro di formazione “Io sono l’Altro” organizzato dall’Ufficio Migrantes della diocesi di Caltanissetta in collaborazione con l’Ufficio diocesano per l’insegnamento della religione cattolica. Un incontro finalizzato alla comprensione del fenomeno migratorio e del sistema di accoglienza, attraverso l’intervento del direttore […]
Dando seguito alla comunicazione del Segretario generale della Curia e della Segretaria generale delle Aggregazioni laicali, si svolgerà venerdì 15 novembre a Bologna con il Cardinale Arcivescovo Matteo Zuppi un momento di riflessione e di condivisione su un tema che incrocia in modo trasversale tutti gli ambiti della vita pastorale e sociale. Simone Varisco, ricercatore […]
Il Festival della migrazione – nato come momento di studio, tutela e promozione del diritto al viaggio – è una voce consapevole espressa dalla società civile sui fenomeni migratori. Promosso dalla Fondazione Migrantes della Conferenza Episcopale Italiana, dell’Associazione Porta Aperta di Modena e IntegriaMo, nasce dal bisogno di uno studio approfondito e non ideologico su […]
Si svolgeranno venerdì 8 novembre in Calabria due incontri in tema di migrazioni a partire dalla nuova edizione del Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes, organizzati dall’Ufficio Migrantes regionale. Il primo, dalle 11.00 alle 13.00, si svolgerà presso l’Università della Calabria a Rende (Aula H4 – Area Polifunzionale) e vedrà la partecipazione della prof.ssa Sabina Licursi e del […]
Sarà presentata a Roma il prossimo 27 settembre (ore 10,30, chiesa di San Francesco Saverio del Caravita, via del Caravita, 7) la XXVIII edizione del Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes. L’evento si svolgerà nella prestigiosa cornice della mostra sulle migrazioni “Exodus” dell’artista bosniaco Safet Zec. Tema del XXVIII Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes 2018-2019 è, per la prima volta, […]
All’Università degli studi di Bergamo prenderà avvio il 28 febbraio 2020 la X edizione del Master “Diritto delle migrazioni. Le politiche migratorie, i profili normativi”. Realizzato in collaborazione con l’OIM (Organizzazione Internazionale Migrazioni), dell’ICMC (International Catholic Migration Commission) e del CIR (Consiglio Italiano Rifugiati), il Master è stato definito “un’eccellenza e una ricchezza a livello […]
Si svolgerà a Roma dal 14 al 16 novembre 2019 (Grand Hotel Palatino, Via Cavour 213/M) la 65a Conferenza ICCFR (International Commission for Couple and Family Relations) in collaborazione con il CISF (Centro Internazionale Studi Famiglia) dal titolo “Famiglie e minori rifugiati e migranti. Proteggere la vita familiare nelle difficoltà”. Si tratta di un’occasione unica […]
Si svolgerà a Enna l’11 e 12 ottobre l’incontro di formazione dal titolo: “Nel diritto a viaggiare c’è un diritto ad esistere cercando la felicità” (Card. Bassetti), organizzato dall’Ufficio Regionale le Migrazioni della Conferenza Episcopale Siciliana. L’incontro si svolgerà al Federico II Palace Hotel, Contrada Salerno, Enna bassa. In programma la presentazione dei dati della […]
Presentato il 27 settembre 2019 nella prestigiosa cornice della mostra sulle migrazioni “Exodus” dell’artista bosniaco Safet Zec, tema del XXVIII Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes 2018-2019 è, per la prima volta, il medesimo della 105a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, “Non si tratta solo di migranti”. Insieme ricerca scientifica e strumento socio-pastorale, la pubblicazione, che […]