Forte della sua missione, da 29 anni la Fondazione Migrantes insieme a Caritas Italiana dedica un volume di studi al tema dell’immigrazione straniera in Italia, dando ampio risalto agli aspetti qualitativi, statistici e pastorali a partire dal messaggio del Santo Padre per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2020. L’edizione di quest’anno, rafforzata […]
Promuovere e mantenere alta l’attenzione su un diritto, quello alla protezione internazionale, che oggi sembra sempre più sotto attacco in Europa e in Italia. È l’obiettivo del Rapporto che, per il terzo anno consecutivo, la Fondazione Migrantes dedica al mondo del richiedenti asilo e rifugiati. Il testo, dal titolo Il diritto d’asilo. Report 2019: non […]
Il Rapporto Italiani nel Mondo giunge, nel 2019, alla sua quattordicesima edizione. Vi hanno partecipato 68 autori che, dall’Italia e dall’estero, hanno lavorato a 55 saggi articolati in cinque sezioni: Flussi e presenze; La prospettiva storica; Indagini, riflessioni ed esperienze contemporanee; Speciale “Quando brutti, sporchi e cattivi erano gli italiani: dai pregiudizi all’amore per il […]
Presentato il 27 settembre 2019 nella prestigiosa cornice della mostra sulle migrazioni “Exodus” dell’artista bosniaco Safet Zec, tema del XXVIII Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes 2018-2019 è, per la prima volta, il medesimo della 105a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, “Non si tratta solo di migranti”. Insieme ricerca scientifica e strumento socio-pastorale, la pubblicazione, che […]
Il Diritto d’asilo – Report 2018 prova a chiedersi quanto l’accogliere, il proteggere, il promuovere e l’integrare siano già delle esigenze attuali per i governi europei e italiani, non solo nella teoria, ma anche e soprattutto nelle pratica delle politiche che stanno realizzando, e quanto lo siano allo stesso tempo per la società civile italiana […]
La presentazione del Report 2017 della Fondazione Migrantes “Il Diritto d’asilo – Minori rifugiati vulnerabili e senza voce”, oggi, 16 febbraio 2017, a Torino, in Corso Regina Margherita 174. All’interno della cornice dei suoi studi che trattano specificatamente la mobilità umana, la Fondazione Migrantes, all’inizio del 2017, dedica un’analisi specifica al mondo dei richiedenti asilo, […]
La XXVII edizione del Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes 2017-2018, presentata a Roma il 28 settembre 2019 presso la Radio Vaticana, coincide con un profondo aggiornamento della pubblicazione, ripensata per rispondere sempre meglio alle esigenze del pubblico e della comunicazione, mantenendosi fedele alla qualità scientifica che da sempre la contraddistingue. Oltre ai dati quanti-qualitativi della mobilità nazionale […]
(8 novembre 2017) – Il sistema daccoglienza in Italia (e nelle sue regioni) e in Europa, le dinamiche e i flussi delle migrazioni forzate nel mondo e una serie di autorevoli raccomandazioni: è possibile scaricare qui ledizione integrale del Rapporto sulla protezione internazionale in Italia 2017. Ormai giunto alla quarta edizione e realizzato da ANCI, […]
(14 novembre 2016) – L’arrivo in Europa di oltre un milione di profughi nel corso del 2015 ha messo definitivamente in crisi quelle certezze su cui il vecchio continente ha cercato negli ultimi 50 anni di costruire una identità comune. L’urgenza di trovare una soluzione ad un problema la cui complessità è stata troppo a […]
“Il Rapporto sulla protezione internazionale in Italia 2014”, realizzato da Anci, Caritas Italiana, Cittalia, Fondazione Migrantes, Servizio Centrale dello sprar, in collaborazione con Unhcr, partendo dallanalisi del ruolo dello Stato, degli Enti locali e del Terzo settore rispetto allasilo e allaccoglienza dei titolari di protezione internazionale, intende fare il quadro su come, nel corso degli […]