Mons. Cristian Dumitru Crisan, Visitatore apostolico per i fedeli greco-cattolici romeni in Europa occidentale, è stato confermato Coordinatore nazionale della pastorale dei greco-cattolici romeni in Italia. La nomina al termine del Consiglio Permanente della Cei che si è concluso oggi a Roma. A mons. Crisan gli auguri di un proficuo lavoro.
È una storia di devozione e di passione quella dei cattolici latinoamericani in Italia. Comunità numerose e molteplici – sono almeno 350 mila i cittadini provenienti dall’America Centrale e Meridionale residenti in Italia, fra cui molti cattolici – con una ricca storia di immigrazione e di inclusione sociale, economica e culturale. È questo il tema […]
Si è conclusa oggi, con una celebrazione eucaristica presiedura dall’arcivesco Carlo Roberto Maria Redaelli nella chiesa di Sant’Ignazio a Gorizia l’undicesima edizione della Summer School promossa dalla Fondazione Migrantes insieme all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e dal Simi. La giornata conllusiva della Summer che ha avuto per tema “Mobilità umana e giustizia globale”, […]
Di seguito sono resi disponibili per il download i materiali delle relazioni riferite al Corso di formazione di base “Linee di pastorale migratoria” organizzato dalla Fondazione Migrantes nel luglio 2023.
Si è aperta ieri a Lignano Sabbiadoro (Ud) l’edizione 2023 della Summer School “Mobilità Umana e Giustizia Globale” promossa dalla Fondazione Migrantes, dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e dal SIMI (Scalabrini International Migration Institute). Questa edizione – alla quale interverranno per la Fondazione Migrantes il presidente, l’arcivescovo mons. Gian Carlo Perego e il Direttore generale, […]
Si terrà dal 3 al 7 luglio presso Villa Aurelia (Via Leone XIII, 459 – Roma) l’edizione 2023 dell’annuale Corso di formazione “Linee di pastorale migratoria” organizzato dalla Fondazione Migrantes. All’incontro partecipano persone provenienti dalle diverse diocesi italiane e dalle Missioni Cattoliche Italiane in Europa. Il Corso di formazione si rivolge anzitutto ai nuovi direttori […]
Gessi colorati sulla strada. Bellezza effimera, ma con uno sguardo all’eternità. È l’arte dei madonnari, al centro della nuova puntata di “Migrantes. Incontri in cammino” in onda su Radio Mater giovedì 13 luglio 2023 in diretta dalle 17:30 alle 18:30. Ospite della trasmissione Marco Soana, dell’associazione Madonnari Rodomonte Gonzaga, con il racconto di un progetto […]
Il circo, un mondo di duro lavoro e difficoltà, ma anche «la bellezza porta a Dio», secondo le parole di papa Francesco e di numerosi suoi predecessori. Questo il tema al centro della nuova puntata di “Migrantes. Incontri in cammino” in onda su Radio Mater giovedì 8 giugno 2023 in diretta dalle 17:30 alle 18:30. […]
Don Anton Kodrari, nato in Albania e incardinato nella diocesi di Fiesole, è il nuovo coordinatore nazionale Migrantes della pastorale dei cattolici albanesi in Italia. A nominarlo il Consiglio Permanente della Cei, riunitosi in questi giorni in Vaticano in occasione della 77ma Assemblea generale della Conferenza Episcopale Italiana. Don Kodrari è autore di pubblicazioni e […]
Partner, concorrente o rivale sistemico? Ma la Cina è molto di più, soprattutto nelle sue comunità cattoliche in Italia. Si parlerà anche di questi temi nella nuova puntata di “Migrantes. Incontri in cammino” in onda su Radio Mater giovedì 11 maggio 2023 in diretta dalle 17:30 alle 18:30. Ospite della trasmissione Vianney Zhao Yunhong, religiosa […]